Musetti rischia tantissimo, il ko costa carissimo in classifica ATP

Una sconfitta al primo turno che può costare anche in termini di classifica quella subita da Lorenzo Musetti a Wimbledon

La sua partecipazione a Wimbledon è stata in dubbio fino all’ultimo per l’infortunio muscolare subito nella semifinale del Roland Garros. Alla fine però Lorenzo Musetti ce l’ha fatta a recuperare, alimentando le speranze dei tifosi azzurri di rivederlo di nuovo nelle fasi finali di un grande torneo.

Lorenzo Musetti lascia il campo deluso a Wimbledon
Musetti rischia tantissimo, il ko costa carissimo in classifica ATP – tennisfever.it (Foto LaPresse)

E, invece, Wimbledon è durato una sola partita per Musetti, sconfitto nel primo turno dal georgiano Basilashvili in quattro set. Un ko sul quale ha influito anche un virus intestinale che ha colpito l’azzurro e che lo ha spossato. In campo si è visto palesemente che non era affatto il Musetti che avevamo ammirato a Roma e al Roland Garros. “Mi sentivo uno zombie“, ha dichiarato Lorenzo nel post partita senza nulla togliere ai meriti dell’avversario poi successivamente sconfitto da Sonego al secondo turno.

Musetti che, da testa di serie numero 7, era stato sorteggiato nella stessa parte di tabellone di Jannik Sinner con il quale si sarebbe potuto incrociare nei quarti di finale. Nulla da fare. Il derby azzurro è svanito e con esso anche la possibilità per Musetti di scalare ulteriori posizioni nel ranking ATP e ambire a un possibile ingresso in top 5.

Musetti, cosa può accadere nel ranking ATP dopo il ko a Wimbledon

A proposito di ranking, la sconfitta contro Basilashvili è costata la perdita di 790 punti in classifica a Musetti. Una diminuzione ingente dovuta alla mancata conferma della semifinale raggiunta dall’azzurro nella scorsa edizione di Wimbledon e persa, in tre set, contro Djokovic. Perdita di punti che ha comportato anche un -1 nella proiezione virtuale del ranking ATP con Musetti al settimo posto e indietro di una posizione rispetto alla classifica precedente l’inizio di Wimbledon.

Lorenzo Musetti in campo a Wimbledon
Musetti, cosa può accadere nel ranking ATP dopo il ko a Wimbledon – tennisfever.it (Foto LaPresse)

La discesa dell’azzurro dal settimo posto potrebbe proseguire qualora due dei tennisti che lo inseguono nella classifica mondiale dovessero avanzare ulteriormente a Wimbledon. Ci riferiamo a Andrey Rublev e a Ben Shelton. Il russo, con la qualificazione agli ottavi, ha già guadagnato cinque posizioni ed è rientrato in top ten al nono posto. La distanza da Musetti è di 240 punti (3350 a 3110), gap che Rublev potrebbe limitare ancora con una vittoria al prossimo turno contro Carlos Alcaraz, impresa non certo delle più semplici per usare un eufemismo.

Shelton, invece, di punti di distanza da Musetti ne ha 320. L’americano è all’undicesimo posto e deve affrontare Fucsovics al terzo turno prima del possibile ottavo con il connazionale Nakashima o Sonego. Shelton è in rotta di collisione con Sinner e potrebbe essere proprio lui il potenziale avversario ai quarti di finale del numero uno del mondo al posto di Musetti. Tra gli altri immediati inseguitori di Lorenzo nel ranking è rimasto in gara a Wimbledon anche Alex De Minaur, dodicesimo in graduatoria con 2785 punti (-545 dall’azzurro). Più staccati Mensik e Khachanov.



Gestione cookie