La classifica ATP parla chiaro: Cobolli non si ferma più

Continua l’ascesa di Flavio Cobolli, Wimbledon vale un nuovo “best” nella classifica ATP: gli ultimi aggiornamenti

Vittorie in tre set su Zhukayev e Pinnington Jones, terzo turno conquistato in scioltezza. Reduce dai titoli all’Atp 250 di Bucarest e all’Atp 500 di Amburgo, Flavio Cobolli sta impreziosendo la sua stagione rendendosi protagonista di una bella cavalcata sull’erba di Wimbledon. Tra lui e il primo ottavo in carriera a livello slam ci sarà il ceco Jakub Mensik.

Cobolli esulta alzando il pugno
La classifica ATP parla chiaro: Cobolli non si ferma più (Foto Ansa) – Tennis Fever

Tra l’azzurro e il 19enne di Prostějov sarà il secondo confronto in assoluto, il primo nel circuito maggiore dopo il combattutissimo match al Challenger di Helsinki 2023 vinto dall’attuale numero 17 al mondo per 7-5, 7-6. Flavio e Jakub sono entrambi in formissima e anche all’All England Club si prospetta una sfida all’insegna dell’equilibrio, in cui saranno i dettagli a fare la differenza. Il ceco parte leggermente avanti, ma l’azzurro ha già dimostrato nel recente passato che i pronostici della vigilia sono fatti per essere smentiti.

Ranking Atp, Wimbledon vale un nuovo “best”? Le ultime sulla scalata di Cobolli

Chi la spunterà lo scopriremo molto presto (la partita è in programma quest’oggi). Quel che è certo, intanto, è che il classe 2002 romano può già definire la sua parentesi londinese molto positiva. Soprattutto in ottica classifica ATP, dove Flavio ha fatto virtualmente registrare un nuovo miglior posizionamento in carriera. E guardando oltre le prospettive sono davvero interessanti.

Cobolli in azione sull'erba di Wimbledon
Ranking Atp, Wimbledon vale un nuovo “best”! Le ultime sulla scalata di Cobolli (Foto Ansa) – Tennis Fever

Nel dettaglio, la graduatoria aggiornata in tempo reale ci racconta che Cobolli ha guadagnato due posizioni – ai danni di Grigor Dimitrov e Alexei Popyrin – passando dalla numero 24 alla numero 22. Chiaro che si tratta di un traguardo puramente virtuale, dato che alle sue spalle, oltre allo stesso bulgaro, vi sono svariati giocatori ancora in gara a Londra e che dunque potrebbero scalzarlo. Diciamo che l’unico modo che l’azzurro ha per confermare il nuovo “best ranking” è quello di continuare a vincere.

In tal senso, non possiamo non evidenziare prospettive ancora più ghiotte. In caso di vittoria contro Mensik e di approdo agli ottavi, ad esempio, Cobolli aggiungerebbe 100 punti Atp al suo bottino guadagnando altre due posizioni sul francese Ugo Humbert e sul ceco Tomas Machac. Dovesse invece spingersi ai quarti, supererebbe anche l’argentino Francisco Cerundolo e Karen Khachanov qualora il russo dovesse essere eliminato. Insomma, “Cobo” potrebbe abbattere il muro della top-20 inanellando ulteriori successi. Incrociamo le dita.

 



Gestione cookie