Un balzo notevole in classifica per Lorenzo Sonego, grande protagonista a Wimbledon insieme a Sinner e Cobolli
Ma che bravo Sonego. Una vittoria grandiosa quella del tennista azzurro contro Nakashima nel terzo turno di Wimbledon. Il 10-3 nel super tie break del quinto set dopo cinque ore di battaglia ha consentito a Lorenzo di conquistare la sua seconda qualificazione in carriera agli ottavi dei Championship.

E non solo. Inevitabile anche il balzo di classifica per Sonego che, nella proiezione virtuale del ranking ATP, ha già guadagnato sette posizioni portandosi (per ora) al 40° posto. Un piazzamento con il quale il tennista torinese si è già garantito il sorpasso su Matteo Arnaldi, diventando il quinto azzurro con la miglior classifica in top 100. A precederlo ci sono Sinner, Musetti, Cobolli e Berrettini che è sceso ulteriormente di una posizione ed ora è 36imo a 155 punti da Sonego.
Sonego, Sinner e Cobolli agli ottavi, che lunedì per il tennis italiano a Wimbledon
Un gap che Lorenzo potrebbe colmare avanzando ulteriormente nel torneo. Se nell’edizione 2021 di Wimbledon, Sonego si è ritrovato contro Roger Federer sul Centale agli ottavi, stavolta affronterà Ben Shelton, un avversario contro il quale l’azzurro può giocarsi le sue chance. Lo ha dimostrato ulteriormente nel recente confronto al primo turno del Roland Garros nel quale Shelton ha vinto in rimonta, 6-3 al quinto set.
Sonego disputerà il suo match contro Shelton non prima delle 15.30 di lunedì 7 luglio sul campo 1 di Wimbledon. Il sogno di tutti è di assistere a un derby azzurro ai quarti di finale tra lo stesso Sonego e Jannik Sinner, atteso sul Centrale nel tardo pomeriggio di domani da Grigor Dimitrov. Cammino finora immacolato per Jannik ai Championship con le rapide e facili vittorie con Nardi, Vukic e Martinez, avversari che non potevano in alcun modo impensierirlo. Contro Dimitrov, Sinner è reduce da quattro vittorie di fila e la quinta è lì che lo aspetta per il secondo quarto di finale di fila nello Slam londinese.

Non era mai arrivato nemmeno agli ottavi di Wimbledon, Flavio Cobolli. Contro Mensik, testa di serie numero 15 del torneo, il tennista romano ha disputato una delle partite più belle della sua stagione, guadagnandosi la possibilità di sfidare Marin Cilic, finalista dell’edizione 2017 dei Championship, sul campo 2 dalle 12.30. Un vero exploit, quello dell’ex top ten croato che dai Challenger si è ritrovato nella seconda settimana di Wimbledon dopo aver estromesso anche l’idolo di casa Jack Draper.
Cilic ha dimostrato come il suo tennis sia ancora molto efficace sull’erba ma, indubbiamente, l’occasione per Cobolli è propizia. Poco più di un mese fa, al Roland Garros, l’azzurro ha dominato Cilic con un perentorio 6-2; 6-1; 6-3. Chi passa potrebbe incrociare Novak Djokovic ai quarti. Il sette volte vincitore di Wimbledon, nonché finalista nelle ultime sei edizioni del torneo, sfiderà Alex De Minaur per l’ennesimo approdo tra i migliori otto dello Slam londinese.