psicologia
Mente e corpo
La mente nel tennis, ecco alcune tecniche di rilassamento fondamentali
“Da sempre ho usato tecniche di rilassamento e meditazione. So che allora non erano pratiche molto popolari, ma lo stanno diventando ora. Penso che...
Mente e corpo
L’importanza delle tecniche di respirazione e due esempi pratici da seguire
Applicare spontaneamente tecniche come il respiro, è un buon punto di partenza. Applicarle con consapevolezza e riconoscimento di quando servono maggiormente, a quale scopo e...
Mente e corpo
Respirazione e tennis, il binomio vincente che può cambiare una prestazione
La terapia della respirazione è una delle tecniche più efficaci, utilizzate soprattutto in oriente, per rivitalizzare il corpo, la mente e mantenere uno stato...
Mente e corpo
Alcuni consigli (davvero) utili per portare al massimo la concentrazione in partita e allenamento
“Gli elementi basilari del tennis sono quelli dell’esistenza quotidiana, perché ogni match è una vita in miniatura”. Andre Agassi
Dove siamo rimasti…
Nell’articolo precedente abbiamo parlato di...
Mente e corpo
Quali sono i fattori mentali che aiutano a raggiungere una prestazione top nel tennis?
“Il suo viso assume un’espressione particolare quando è concentrato. La sua solita aria disinvolta viene sostituita da qualcosa di più intenso e remoto che suggerisce l’esistenza di un intero...
Mente e corpo
Cosa vuol dire (e quanto è importante) allenare la testa. Il tennis e la psicologia dello sport
“Uno dei compiti primari della psicologia dello sport, è aiutare gli sportivi a diventare psicologicamente superiori” Martens (1987)
BREVI CENNI STORICI
Da sempre si è cercato...