spot_img
spot_img

I cinque tennisti più imprevedibili (e ingestibili) del circuito Atp
I

Molto spesso, nel tennis, a fare la differenza è la continuità di risultati. Oggi, però, vogliamo darvi i cinque nomi dei giocatori più imprevedibili attualmente in attività nel tour maggiore maschile.

Fernando Verdasco

Lo spagnolo, nel tour dal lontano 2001 e top10 in singolare e in doppio, ha vinto rispettivamente sette e otto titoli nelle due categorie. Il miglior risultato slam è arrivato nel 2009, con la semifinale all’Australian Open persa con Rafael Nadal. I dati che lasciano storcere il naso? A dispetto delle oltre 500 vittorie in carriera, sono arrivati i quarti di finale (o meglio) negli slam solamente quattro volte e al Roland Garros non è mai andato oltre il quarto turno (nonostante la terra sia la sua superficie preferita).

Benoit Paire

Un giocatore ingestibile a livello caratteriale e con un talento il più delle volte sprecato. Quando il francese è riuscito a mettere se stesso in campo ha portato a casa tre titoli Atp e la top20. L’altro lato della medaglia? Mai una seconda settimana in uno slam e più di 50 sconfitte dopo il Covid a fronte di 71 partite giocate.

Alexander Bublik

Il kazako ha vinto il primo titolo a Montpellier nel 2022 dopo cinque tentativi andati a vuoto. Il miglior colpitore di ace del 2021 (con tanto di servizi da sotto) che non riesce a dare continuità al proprio gioco spettacolare. La dimostrazione? 13 apparizioni slam e al massimo un terzo turno.

Fabio Fognini

L’azzurro non può essere assolutamente escluso da nessuna classifica in fatto di imprevedibilità. Campione slam di doppio nel 2015 e top10 in entrambe le specialità, è stato l’ultimo italiano a vincere un masters1000 a Montecarlo nel 2019. Negli slam, però, la fortuna e la costanza non sono mai state dalla sua parte, con l’unico quarto di finale raggiunto nel 2011.

Nick Kyrgios

Un giocatore una sicurezza di imprevedibilità. L’australiano può letteralmente vincere o perdere con chiunque. Un talento fuori dalla norma, non unito ad uno spirito di sacrificio e volontà di sfondare nel mondo del tennis. La finale a Wimbledon, però, arriva a dimostrare a tutti quanto sia imprevedibile questo ragazzo (e quanto talento abbia).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Articoli correlati

spot_img