La notizia appena ricevuta dagli appassionati di tennis è davvero terribile: l’atleta è venuto a mancare a soli 37 anni.
Anche gli appassionati di tennis devono talvolta fare i conti con alcune notizie davvero terribili. Non sono pochi i protagonisti di questo sport che sono andati via in età molto giovane: in tanti ricorderanno di certo la tragedia che colpì Federico Luzzi, morto a soli 28 anni per una leucemia, ma anche Todd Reid, Matteo Cannavera, Marin Suica e altri tennisti venuti a mancare prematuramente.

Proprio in queste ore è arrivata una notizia che ha gettato nello sconforto tutti gli amanti del tennis. Ancora una volta ci si trova di fronte a un giovane atleta portato via da una malattia che non gli ha lasciato scampo. Stiamo parlando di Manuel Moncada, deceduto all’età di 37 anni dopo aver combattuto contro un brutto male.
Come ricorda il sito Fitet.org, poco più di un anno fa Moncada otteneva un risultato di grande prestigio riuscendo ad arrivare in finale nel torneo nazionale di terza categoria che si disputò al PalaTennisTavolo ‘Aldo De Santis’ di Terni. Il 37enne alzò bandiera bianca solo contro Alessandro Cicchitti.
E’ morto a 37 anni: lutto terribile, tifosi distrutti
In questa stagione Moncada aveva scelto di tesserarsi di nuovo per il VI.GA.RO. Siracusa: l’atleta voleva risolvere i suoi problemi di salute per impugnare di nuovo la racchetta e tornare in campo. Il destino, però, ha voluto diversamente. I funerali si sono tenuti martedì mattina nella Chiesa di Sant’Antonio da Padova.

In tantissimi – compresi il presidente Renato Di Napoli e l’intero Consiglio Federale – si sono voluti stringere intorno alla famiglia di Manuel, distrutta dal dolore per la perdita di una persona dalle immense qualità umane. Il tennista siciliano lascia la compagna Chiara, il padre Vincenzo con la moglie Silvana e la sorella Tania: verrà sempre ricordato con enorme affetto da tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e che gli hanno voluto bene.
Nel corso della sua carriera Manuel Moncada è stato tesserato anche per altre società, anche al di fuori della Sicilia. Basti pensare al Tennistavolo Arpino e il Tennistavolo Salento, mentre nella sua regione ha militato con società come il Circolo Etneo, la Top Spin Messina, il Città di Siracusa e la già citata VI.GA.RO, sempre nella città aretusea.
Le lacrime di Rune commuovono il tennis, tifosi senza parole