La sfuriata di Medvedev, duro attacco del tennista russo

Il tennista russo, particolarmente polemico in questa fase della stagione, ha detto la sua in conferenza stampa: parole di fuoco

Forse sarà colpa di un inizio di stagione non certo indimenticabile. Oppure sarà per la consapevolezza, per la presa di coscienza, che nel 2024, l’anno in cui Novak Djokovic ha lamentato un incredibile calo rispetto al dominio del 2023, avrebbe potuto e fare di più. Magari raccogliendo parzialmente l’eredità del fuoriclasse serbo in termini di affermazioni nei Major. Sappiamo tutti in che modo si è dispiegata la stagione scorsa, con Jannik Sinner e Carlos Alcaraz che si sono spartiti equamente gli Slam non lasciando che le briciole agli avversari.

Daniil Medvedev polemizza con l'arbitro
La sfuriata di Medvedev, duro attacco del tennista russo (Ansa Foto) – Tennisfever.it

Chi ha pagato dazio più di chiunque altro è stato proprio lui, Daniil Medvedev, a secco di titoli in un’annata davvero da dimenticare. Non a caso il russo, che fino all’ottobre del 2023 aveva sempre battuto il campione azzurro nei primi 6 incroci, ha subìto un successivo parziale di 7 incontri persi su 8 confronti, con la sola prestigiosa eccezione dei quarti di finale di Wimbledon quando però Jannik era menomato da un condizione fisica a dir poco approssimativa.

Eliminato in regime di secondo turno a Melbourne, solo semifinalista all’ATP 250 di Marsiglia, uscito agli ottavi a Rotterdam e ai quarti a Doha e Dubai, il moscovita è scivolato addirittura fino al nono posto nel ranking mondiale. Un cammino davvero deludente, condito anche da un nervosismo che, per quanto non certo insolito, non ha contribuito a migliorare il suo gioco. Oltre a renderlo forse ancor più antipatico di come normalmente risulta allo spettatore medio.

Medvedev, le parole dopo la scritta sulla telecamera: la polemica è infinita

Cavalcando le parole già pronunciate da Novak Djokovic a proposito della presunta differenza di velocità dei campi secondari dell’impianto di Indian Wells rispetto al centrale californiano, il vincitore degli Us Open 2021 ha arricchito la polemica prima con un gesto compiuto alla fine del match vinto contro il cinese Bu Yunchaokete, e poi nella conferenza stampa seguita al velocissimo incontro – durato 10′ per il ritiro del suo avversario – contro Alex Michelsen.

Daniil Medvedev saluta Tommy Paul dopo il match
Medvedev, le parole dopo la scritta sulla telecamera: la polemica è infinita (Ansa Foto) – Tennisfever.it

“6-2, 6-2 in un’ora e 36 minuti. Campo molto veloce!”, l’ironica scritta affidata al pennarello e impressa sulla telecamera subito dopo la vittoria contro l’asiatico nella partita di primo turno ad Indian Wells. Dopo il match-lampo contro lo sfortunato statunitense, l’ex bestia nera di Jannik Sinner ha voluto calcare la mano sul discorso della superficie.

Direi che è ancora più lenta di prima. È difficile dirlo perché sappiamo che è la più lenta del circuito, ma ogni anno che torniamo ci dimentichiamo di quanto fosse stata lenta l’ultima volta. Risulta lenta a prescindere dall’indice di velocità o da qualsiasi altro parametro. È lento a prescindere da quello che si dice in giro, si vede nelle partite come i giocatori facciano fatica a mettere a segno un colpo vincente“, la sentenza del russo davanti ai giornalisti presenti.

Gestione cookie