Fulmine a ciel sereno per Aryna Sabalenka in quel di Parigi: choc al Roland Garros, la tennista bielorussa nella bufera
Anche in questa edizione del Roland Garros è la chiara favorita per la vittoria finale ed Aryna Sabalenka lo sta confermando con prestazioni di altissimo livello.

La tennista bielorussa, prima in classifica nel ranking Atp femminile, sta letteralmente volando in questi primi turni del torneo e fin qui ha incontrato avversarie che non hanno potuto nemmeno sperare di superarla. Al primo turno, Sabalenka si è imposta agilmente per 6-1, 6-0 sulla malcapitata Kamilla Rachimova, mentre al secondo turno ha sconfitto per 6-3, 6-1 la svizzera Jil Teichmann ed infine nel terzo turno disputato venerdì è arrivato il successo schiacciante sulla serba Olga Danilovic per 6-2, 6-3.
Insomma, fino ad ora nessuna si è rivelata all’altezza della Sabalenka che quest’oggi proverà a superare anche la statunitense Amanda Anisimova negli ottavi di finale. Per la tennista bielorussa il vero Roland Garros inizia ora e la sfida contro la tennista americana non si preannuncia affatto scontata, anche perché i precedenti sorridono proprio a quest’ultima.
Inoltre, Sabalenka deve fare anche i conti con questioni extra campo che l’hanno fatta finire nella bufera a poche ore da questo importante ottavo di finale. La tennista numero uno al mondo, infatti, è stata molto criticata per le sue idee politiche e sull’argomento si è espresso il Der Spiegel che ha fatto un po’ il punto della situazione.
Aryna Sabalenka nella bufera: la bielorussa criticata per le sue idee politiche
In Europa e nel mondo Aryna Sabalenka è una delle tenniste più ammirate, ma in patria non è così. La tennista bielorussa, come spiegato dal Der Spiegel, è stata fortemente criticata nel suo paese per le sue idee politiche e qualcuno l’ha anche accusata di essere vicina al leader bielorusso Alexander Lukashenko, seguace di Vladimir Putin e quindi sostenitore dell’invasione dell’Ucraina.

Sabalenka è finita nella bufera già da due anni e queste feroci critiche continuano ad accompagnarla anxoraoggi. La tennista numero uno al mondo ha sempre negato qualsiasi rapporto con Lukashenko, sostenendo più volte di volersi tenere fuori da questioni politiche che non la riguardano e condannando la guerra, ma ciò non è servito a placare gli animi.
Ogni volta che è entrata in campo, Sabalenka ha sempre sentito tanta pressione dovuta a queste forti accuse tanto che ad un certo punto ha anche pensato di lasciare il tennis. Per fortuna dei suoi tifosi e non solo ciò non è accaduto e la tennista bielorussa sa di poter contare ancora sul loro sostegno per affrontare le critiche a testa alta senza mollare nulla.