Continuano ad arrivare buone notizie per la giovane promessa italiana, la sua classifica ATP non era mia stata così bella: gli ultimi aggiornamenti
Se Jannik Sinner e Lorenzo Musetti ci stanno facendo sognare al Roland Garros, c’è un altro esponente italiano che continua a gonfie vele la sua ascesa verso l’élite del tennis mondiale. Una giovane promessa che, pur non giocando la scorsa settimana, ha fatto registrare un ulteriore balzo importante nella classifica ATP. Le premesse affinché il movimento azzurro possa godere di un nuovo baby fenomeno ci sono tutte, ma a chi ci riferiamo per la precisione?

Ci riferiamo ovviamente a Federico Cinà, il classe 2007 siciliano passato agli onori della cronaca nelle ultime settimane per aver inanellato il suo primo successo nel circuito maggiore a diciott’anni ancora da compiere. “Pallino” ha sfruttato al meglio le wild card concessegli per i Masters 1000 di Miami e Madrid, riuscendo in entrambi i casi a spingersi al secondo turno del torneo: tali risultati gli sono valsi un salto incredibile nel ranking mondiale. Salto a cui, poi, ha dato seguito in virtù di altre ottime prestazioni.
Ranking ATP, Federico Cinà continua a volare: che balzo! Gli ultimi aggiornamenti
Tra il 19 e il 24 maggio, ad esempio, Cinà ha raggiunto la finale al Challenger di Tbilisi, in Georgia, dove la sua corsa si è interrotta solo in finale contro il padrone di casa Saba Purtseladze. Anche in questo caso, oltre a togliersi una grossa soddisfazione, Federico ha guadagnato molte posizioni nella graduatoria ATP conquistando un nuovo best ranking.

La scorsa settimana, invece, il giovane nativo di Palermo ha deciso di non giocare alcun torneo bensì di trascorrere le sue giornate tra riposo e preparazione. Tale scelta, però, non gli ha impedito di fare nuovi passi avanti in classifica. Gli ultimi aggiornamenti, infatti, ci raccontano che l’azzurro ha guadagnato un’altra decina di posizioni raggiungendo la piazza numero 285 del ranking live.
Insomma, l’ascesa di Cinà continua a velocità ipersonica, e non è da escludersi che presto lo vedremo fare capolino nelle zone più nobili. Del resto, per uno che è cresciuto pane e tennis in giro per il mondo – è il figlio dell’ex coach di Roberta Vinci – non si può che prospettare un futuro radioso.