La decisione presa da Stefanos Tsitsipas ha spiazzato davvero tutti: nessuno si immaginava una tale svolta.
Stefanos Tsitsipas ha terminato il suo Roland Garros al secondo turno, confermando un rendimento piuttosto deludente in questo 2025. Fatta eccezione per il successo nel torneo di Dubai, dove ha superato in finale Auger-Aliassime, il tennista greco non si è tolto altre soddisfazioni in questa stagione. Un andamento che lo ha fatto anche scivolare parecchio nel ranking ATP, dove ora è 20esimo.

La sconfitta contro Matteo Gigante è un altro segnale molto negativo per Tsitsipas, che ha senz’altro bisogno di cambiare registro se vuole tornare a competere a certi livelli. Proprio nelle scorse ore è arrivata una notizia che ha spiazzato anche i tanti fan del tennista ellenico: per svoltare davvero Tsitsipas ha scelto di affidarsi a un coach molto noto nel circuito ATP.
Il 26enne ateniese ha infatti deciso di ripartire da Goran Ivanisevic: sarà proprio lui il nuovo coach di Tsitsipas. Una scelta forte, quella del greco, che vuole quindi affidarsi a un allenatore che negli ultimi anni ha ottenuto tante vittorie come coach di Novak Djokovic: ben nove dei 24 titoli Major conquistati dal campionissimo serbo sono arrivati anche grazie ai consigli di Ivanisevic.
Ultim’ora Tsitsipas: la rivoluzione è ufficiale, ecco il nuovo coach
Il croato, che da giocatore è riuscito nella straordinaria impresa di vincere Wimbledon 2001 partendo da una wild card, ha avuto anche esperienze con altri atleti: Marin Cilic e Tomas Berdych, ma anche Milos Raonic e più di recente Elena Rybakina. Ivanisevic è un coach che riesce a garantire grinta e carisma, oltre a una mentalità vincente di cui Tsitsipas ha in questo momento senz’altro bisogno.

All’orizzonte, infatti, c’è il torneo di Wimbledon, un appuntamento a cui Tsitsipas tiene parecchio: il greco non è mai riuscito a superare il quarto turno e vuole assolutamente provare a fare meglio in questa edizione. Ma le novità per Tsitsipas non si fermano solo al cambio allenatore.
Agli Internazionali d’Italia, dove è finito ko al secondo turno contro il francese Fils, il tennista di Atene è tornato a giocare con la Wilson Blade, accantonando quindi la Babolat Pure Aero 98 con cui aveva vinto l’ATP 500 di Dubai. Probabilmente il ritorno alla vecchia racchetta è dovuto a obblighi contrattuali che il 26enne è costretto a rispettare.