Berrettini può esultare, il salto in classifica fa sognare i tifosi

Ottime notizie in casa Berrettini, il salto nella classifica ATP è semplicemente da urlo! Ecco gli ultimi aggiornamenti

Giungono importanti novità in casa Berrettini. Matteo può finalmente esultare e rasserenarsi, pur essendo ancora alle prese con un periodo duro e complicato. Dopo il trionfo in Coppa Davis da protagonista che l’aveva portato ad un inizio di 2025 positivo, il tennista romano ha dovuto ben presto fare nuovamente i conti con la sua fragilità e i suoi continui acciacchi fisici. E così è stato costretto a saltare il Roland Garros, dopo essersi fermato proprio durante gli Internazionali di Roma, a casa sua, dove si è ritirato per un problema agli addominali.

Fratelli Berrettini impegnati a giocare un match di doppio
Berrettini può esultare, il salto in classifica fa sognare i tifosi (Foto Instagram Berrettini) – Tennis Fever

Non c’è pace per lui, in nessun modo. L’intera carriera di Berrettini è stata costellata da questi continui problemi fisici che non gli hanno permesso di primeggiare come il suo talento avrebbe suggerito. La speranza, comunque, è l’ultima a morire, e Matteo ha già iniziato la preparazione per i prossimi impegni, quando terminerà il periodo forzato ai box. Nel mirino c’è Wimbledon, dove vuole tornare a giocare e togliersi grandi soddisfazioni. Come sta già facendo, invece, il fratello Jacopo.

Ranking Atp, salto da urlo per Jacopo Berrettini: gli ultimi aggiornamenti

Negli ultimi giorni, infatti, è proprio Jacopo il Berrettini trionfante della famiglia. Il classe 1998 ha vinto un torneo, compiuto un salto da urlo nel Ranking Atp e adesso si appresta a continuare la sua scalata nella graduatoria.

Jacopo Berrettini posa con il trofeo vinto a Cervia
Ranking Atp, salto da urlo per Jacopo Berrettini: gli ultimi aggiornamenti (Foto Instagram Berrettini) – Tennis Fever

Appena un paio di settimane fa, infatti, Jacopo si era aggiudicato il torneo Itf Men’s Future “Città di Cervia”, trofeo “Coldwell Banker”, intascando un montepremi da 30.000 dollari. Nel corso della finale aveva battuto Filippo Romano (7-6, 6-2), dopo aver sconfitto nei turni precedenti Tommaso Compagnucci (7-6, 6-4), Carlo Alberto Caniato (6-3, 6-4), Gabriele Piraino (4-6, 7-6, 6-2) e Daniel Masur (4-6, 6-4, 7-6).

Grazie a questo trionfo è balzato dalla posizione numero 394 del ranking Atp alla numero 361, guadagnando la bellezza di 33 posizioni in un lampo. L’azzurro si sta così avvicinando al suo miglior risultato di sempre: in passato si è arrampicato fino al 310° posto, suo best ranking in carriera. Quali prospettive per il futuro?

Considerando il suo stato di forma, non è da escludersi che possa continuare a guadagnare posizioni in classifica, regalandoci ulteriori sorprese. Magari approdando nella top-200 entro fine stagione. Sarebbe una grandissima soddisfazione per lui, ma anche per Matteo.



Gestione cookie