Mai così in alto, Cobolli da sogno in classifica ATP

Flavio Cobolli sta vivendo davvero un grande momento: il tennista fiorentino sta salendo sempre più in alto nella classifica ATP.

Il 2025 ha già regalato importanti soddisfazioni a Flavio Cobolli. Il tennista italiano, classe 2002, ha infatti vinto due tornei ATP: lo scorso aprile ha fatto il suo primo centro trionfando a Bucarest nel Romanian Open in finale contro Sebastian Baez; a maggio, invece, Cobolli ha alzato il trofeo nell’ATP 500 di Amburgo battendo in finale il russo Andrej Rublev.

Flavio Cobolli esulta dopo un punto
Mai così in alto, Cobolli da sogno in classifica ATP – Foto ANSA (Tennisfever.it)

Il tennista fiorentino ha regalato sprazzi di ottimo tennis anche al Roland Garros. Nel primo turno ha avuto ragione del croato Cilic, battendolo nettamente in tre set: Cobolli ha poi affrontato Matteo Arnaldi nel secondo turno, conquistando il pass per il turno successivo con una vittoria in 4 set nel ‘derby’ tricolore.

Il cammino del 23enne si è fermato contro Alexander Zverev: il numero 3 al mondo non ha lasciato scampo all’atleta azzurro, che ha ceduto 6-2 7-6 6-1 lasciando quindi lo Slam parigino. Un ko che però non fa male: la crescita mostrata da Cobolli negli ultimi mesi è comunque ripagata dalla forte avanzata nella classifica ATP.

Mai così in alto: sogno Cobolli, non si ferma più

Il vincitore dello scorso Hamburg Open è infatti salito fino alla 25esima posizione: si tratta del miglior piazzamento fin qui mai raggiunto dal giovane tennista italiano. Ora il sogno di Cobolli è quello di proseguire questo percorso e magari riuscire a entrare in top 20 già nei prossimi mesi: sarebbe il coronamento di un lavoro che lo sta portando a ottimi livelli.

Flavio Cobolli colpisce di dritto
Mai così in alto: sogno Cobolli, non si ferma più – Foto ANSA (Tennisfever.it)

La crescita di Cobolli, in realtà, era apparsa piuttosto evidente già lo scorso anno. L’atleta fiorentino aveva infatti raggiunto il terzo turno agli Australian Open 2024 e poi anche agli US Open 2024. In più, sempre lo scorso anno Cobolli ha disputato la prima semifinale ATP al Geneva Open (poi persa contro Casper Ruud), arrivando poi a giocare la prima finale ATP della sua carriera nel torneo di Washington (ko in tre set contro Sebastian Korda).

Proprio al termine dell’ATP 500 di Washington il 23enne era salito fino alla 31esima posizione del ranking ATP, conquistando poi la posizione numero 30 con i quarti di finale di Pechino (sconfitto da Medvedev). Ora Cobolli è salito di altri cinque posti e non sembra avere intenzione di fermarsi qui: dopo Sinner e Musetti i tifosi italiani sperano davvero che anche Cobolli possa ambire alle posizioni più alte.



Gestione cookie