Qualcosa di incredibile, in campo, ha riguardato Jannik Sinner: bomba clamorosa sulla classifica, i tifosi non ci credono
La parentesi riguardante gli Internazionali d’Italia è già archiviata da un po’, come la delusione per il ko in finale contro Alcaraz. Oggi Jannik Sinner è concentrato su uno dei tornei più prestigiosi dell’anno, quel Roland Garros nel quale è evidentemente ancora favorito lo spagnolo, dopo il successo di un anno fa.

Jannik, però, sta mostrando un tennis rinnovato, una condizione atletica che col passare dei match migliora e lo rende sicuramente tra i grandi favoriti per la vittoria finale. Rinderknech è stato il primo a piegarsi al numero 1 al mondo, in tre set, nel match d’esordio a Parigi. Stessa sorte per Gasquet e Lehecka, prima che Sinner riuscisse non senza qualche problema a battere pure il russo Andrej Rubiev 6-1/6-3/6-4.
Nonostante la terra rossa non sia esattamente la superficie preferita dal 23enne di San Candido, i risultati non stanno mancanzo. Anzi. Sembra trapelare un cauto ottimismo per le fasi più calde del torneo. “È bello far parte di questa storia, l’Italia merita i giocatori fortissimi che abbiamo adesso. Non bisogna nascondersi“, ha detto Sinner in conferenza stampa dopo il successo su Rubiev, uno dei tennisti che l’italiano conosce meglio avendolo affrontato in diverse occasioni in carriera.
Adesso nel mirino di Sinner vi è il kazako Alexander Bublik: un successo del numero 1 del Ranking ATP lo porterebbe direttamente in semifinale. Al termine della partita vinta contro il tennista russo Jannik ha parlato di altro, di classifica e di un tennista in particolare per il quale ha avuto parole decisamente inattese.
Sinner, annuncio inatteso: c’entra la classifica
La testa di Jannik Sinner, dopo i mesi di stop, guarda solo un obiettivo per il 2025: vincere. Come già fatto ad inizio anno, l’italiano vuole ripetersi. Nel frattempo non manca un elogio a cuore aperto per un altro prodigio del tennis italiano che è evidentemente destinato a scalare la classifica ATP.

Lorenzo Musetti, pure lui approdato ai quarti e per cui Sinner sembra mostrare una sincera stima: “Amo il suo gioco, sono il suo primo tifoso. Ha giocato un tennis incredibile, forse pure più bello da vedere del mio. Più italiani ci sono dietro, meglio è. Sempre detto”. La rivelazione di Sinner però riguarda proprio la classifica del connazionale: “Adesso è il numero 7 al mondo ma il prossimo step sarà stare tra i primi 5“, ha svelato Jannik.
Poi una battuta sulla possibile finale del Ronald Garros tutta italiana: Sinner-Musetti: “Non corriamo, andiamoci piano. Può succedere di tutto. C’è da fare il tifo per Lorenzo, dopo per me. Poi vedremo”, ha concluso l’azzurro.