Arriva la rivelazione di Djokovic a sorpresa: la sua alimentazione lascia senza parole

Djokovic senza peli sulla lingua, le parole del serbo fanno il giro del mondo: ecco cosa ha detto al Roland Garros sulla sua alimentazione

Novak Djokovic ha scritto un’altra pagina importante della sua leggendaria carriera centrando la semifinale del Roland Garros 2025. Dopo aver superato in scioltezza i vari McDonald, Moutet, Misolic e Norrie, il 38enne serbo si è imposto su Alexander Zverev in quattro set col punteggio di 4-6, 6-3, 6-2, 6-4. Una grande soddisfazione per lui, sulla falsa riga del 100esimo titolo conquistato a Ginevra, dopo un inizio di stagione abbastanza turbolento.

Novak Djokovic gioca un dritto in allungamento al Roland Garros
Arriva la rivelazione di Djokovic a sorpresa: la sua alimentazione lascia senza parole (Foto Ansa) – Tennis Fever

In semifinale, Nole se la vedrà con il nostro Jannik Sinner in un match che si prospetta ricco di spunti di interesse per gli appassionati di tennis di tutto il mondo. Intanto, però, il nativo di Belgrado sta facendo parlare di sé anche per argomenti anche non strettamente legati al campo.

Più precisamente, Djokovic ha fatto scalpore in conferenza stampa, lasciandosi andare a delle rivelazioni davvero sorprendenti. Dichiarazioni che, come abbiamo anticipato, riguardano il suo rapporto con l’alimentazione e il cibo in generale.

Novak Djokovic e il sano regime di vita: la rivelazione sul cibo è clamorosa

Se c’è infatti una domanda che in tanti si pongono è la seguente: qual è il segreto di Nole per mantenersi così in forma nonostante l’avanzare dell’età? Ebbene, se è risaputo che Djokovic è vegano e segue una dieta rigorosamente a base vegetale, nelle ultime ore sono emerse nuove notizie sull’argomento.

Novak Djokovic sorridente in conferenza stampa
Novak Djokovic e il sano regime di vita: la rivelazione sul cibo è clamorosa (Foto Ansa) – Tennis Fever

Innanzitutto, Djokovic ci ha tenuto a sottolineare che presta molta attenzione al suo stile di vita. Lo fa seguendo un modello sano, in cui il recupero delle energie e il benessere fisico giocano un ruolo di cruciale importanza.

“Nel corso del tempo ho sperimentato diverse cose, che poi non sono più cambiate. Per esempio il controllo della respirazione oppure i bagni freddi per recuperare. O la camera iperbarica. Ma non sempre si ha a disposizione tutto ciò che si vuole, dunque in ogni torneo bisogna cercare di trovare il massimo dalle risorse del momento”, ha detto Novak in conferenza stampa.

Stesso discorso circa l’alimentazione. Sul cibo, cerco sempre di sperimentare nuovi super food o qualsiasi cosa che possa aiutare il mio recupero, ha detto il 24 volte campione slam. Che poi ha aggiunto: “Si tratta di curiosità, ma anche di una mia passione extra tennis, dunque cerco di coltivarla con costanza. Ed è pure uno dei settori di business che più mi interessano per il post carriera. Perché vale per la gente comune, non solo per gli atleti: il benessere riguarda tutti”.

Insomma, il cibo fa parte dei tanti aspetti che hanno contribuito a rendere leggendaria la carriera del serbo. E chissà che Nole, in futuro, non possa diventare un fuoriclasse anche in ambito alimentare.



Gestione cookie