Disastro Ruud, il crollo in classifica ATP è totale

La sconfitta al secondo turno del Roland Garros costa carissimo a Casper Ruud. Inevitabile la perdita di posizioni nel ranking

E’ stato un Roland Garros alquanto negativo per uno dei grandi protagonisti delle scorse dedizioni dello Slam parigino.

Casper Ruud con espressione affranta
Disastro Ruud, il crollo in classifica ATP è totale – Tennisfever.it (Foto LaPresse)

Casper Ruud, due volte finalista a Parigi e semifinalista un anno fa, è stato eliminato al secondo turno dal portoghese Nuno Borges con il punteggio di 2-6; 6-4; 6-1; 6-0. Uno score che, negli ultimi due parziali, evidenzia palesemente come qualcosa non abbia funzionato nella prestazione del norvegese che ha chiesto un medical time out per un problema al ginocchio di cui soffre da tempo.

Nella conferenza stampa seguita alla partita, Ruud ha rivelato di essersi sottoposto a una TAC durante il Masters di Madrid (peraltro da lui vinto in finale con Draper) che ha evidenziato un’infiammazione liquida ai danni dell’articolazione. Sia a Roma che a Parigi, Ruud ha provato a limitare il dolore con dei farmaci ma, alla fine, si è dovuto arrendere a un infortunio che gli ha impedito di competere al meglio in quello che è per lui il torneo più atteso della stagione.

Ruud, che crollo nel ranking ATP: la nuova posizione in classifica

La mancata conferma dei punti conquistati con la semifinale raggiunta lo scorso anno al Roland Garros costerà al norvegese una drastica perdita di posizioni nel ranking ATP. Nell’attuale proiezione della classifica che tiene conto dei risultati dello Slam parigino, Ruud si trova in sedicesima posizione. Sono otto le posizioni perse dal tennista rispetto all’inizio del Roland Garros in cui si trovava all’ottavo posto.

Casper Ruud in campo al Roland Garros
Ruud, che crollo nel ranking ATP: la nuova posizione in classifica – Tennisfever.it (Foto LaPresse)

La distanza dalla top ten non è tuttavia elevata. Al momento tra Ruud sedicesimo e Alex De Minaur decimo ci sono 380 punti di differenza che tali rimarranno visto che i tennisti classificati dal decimo al ventesimo posto sono stati tutti eliminati dal torneo in corso. Il norvegese ora sarà inevitabilmente obbligato a osservare un periodo di riposo per guarire dall’infortunio che lo costringerà a saltare i tornei su erba che precederanno Wimbledon, terzo Slam dell’anno al via da lunedì 30 giugno.

Vedremo se Ruud riuscirà a recuperare in tempo per i Championship. Nel corso della sua carriera, il tennista scandinavo ha palesato uno scarso feeling con l’erba tanto che il suo miglior risultato ottenuto a Wimbledon è stato il secondo turno raggiunto nelle ultime tre edizioni. Non è escluso, pertanto, che Ruud possa saltare la stagione su erba e ripresentarsi in campo in uno dei tornei su terra battuta in programma a luglio a Gstaad, Kitzbuhel, Bastad e Umago.



Gestione cookie