Buone notizie per Matteo Berrettini, la sua classifica migliora a vista d’occhio: un vero e proprio paradosso!
Reduce da un inizio di stagione positivo, Matteo Berrettini è tornato purtroppo a fare i conti con il suo fisico di cristallo. Più precisamente, ha riscontrato l’ennesimo problema agli addominali obliqui, infortunio che l’ha costretto a ritirarsi dai Masters 1000 di Madrid e Roma e a dare forfait al Roland Garros. Una vera maledizione per lui, che non riesce a scendere in campo a Parigi dall’ormai lontano 2021.

Chiaramente, l’azzurro sta osservando questo periodo concentrato al massimo sul suo recupero in vista della parentesi sull’erba. Il suo obiettivo è tornare in buone condizioni per l’appuntamento più importante dell’anno, il torneo di Wimbledon, terzo slam stagionale in cui proprio nel 2021 riuscì a spingersi fino in finale. L’umore non è di quelli dei giorni migliori (per usare un eufemismo), ma se c’è una virtù che contraddistingue Matteo è quella di non mollare mai. Siamo sicuri che affronterà di petto e riuscirà a vincerla.
Ranking Atp, Berrettini out ma guadagna posizioni: gli ultimi aggiornamenti
Intanto, è arrivata una piccola buona notizia a risollevare leggermente il suo stato d’animo affranto. Berrettini, infatti, pur non avendo giocato il Roland Garros, guadagnerà posizioni nella classifica mondiale, beneficiando dei risultati maturati in questi giorni sulla terra rossa transalpina. Quante, nel dettaglio? Andiamo per gradi.

Innanzitutto, cominciamo col dire che all’ultimo aggiornamento del ranking, datato lunedì 26 maggio, il 29enne romano figurava in 30esima posizione. Un piazzamento che si credeva difficilmente avrebbe potuto migliorare senza scendere in campo. Oggi, però, anche un po’ paradossalmente, si trova alla numero 28 della classifica live, in virtù di un +2 ai danni del canadese Felix Auger-Aliassime ed Hubert Hurkacz.
Se vi state chiedendo come sia possibile, la spiegazione è molto semplice: non avendo punti da difendere, Berrettini ha visto rimanere invariato il suo bottino. Al contrario, Auger-Aliassime e Hurkacz sono stati entrambi eliminati all’esordio ed hanno visto svanire ben 190 lunghezze, arretrando rispettivamente di due e quattro posizioni.
Lo ricordiamo, il prossimo aggiornamento ufficiale della graduatoria Atp avverrà lunedì prossimo (9 giugno), proprio al termine del Roland Garros. Importante sottolineare che nessuno può togliere all’azzurro questa piccola soddisfazione, in quanto alle sue spalle non vi sono giocatori ancora in gara a Parigi.