E’ufficiale la decisione di Jannik Sinner. Ecco cosa succederà dopo il Roland Garros. Coinvolto un altro tennista azzurro
Sarà un venerdì memorabile, quello che vivremo tra poche ora al Roland Garros con Jannik Sinner e Lorenzo Musetti impegnati nelle due semifinali dello Slam parigino contro Novak Djokovic e Carlos Alcaraz.

Una giornata storica per il tennis italiano che sia Jannik che Lorenzo si sono conquistati dopo un ottimo percorso al Roland Garros, emblematico dell’ottimo momento per entrambi. Musetti è ormai una certezza dopo gli ultimi tre mesi in cui è stato finalista a Montecarlo e semifinalista a Madrid e Roma. Per Sinner, invece, sarà la sesta semifinale in uno Slam, la secondo consecutiva al RG dopo quella persa un anno fa con Alcaraz.
Considerato l’imminente impegno sullo Chatrier contro Djokovic (la semifinale è prevista non prima delle 19 di venerdì 6 giugno), non è certo il momento di pensare ai tornei che attendono Sinner dopo il Roland Garros. Tuttavia, sappiamo già quando e dove tornerà in campo il numero uno del mondo al termine del torneo in corso.
La decisione di Sinner, doppio impegno nel prossimo torneo
A giugno, Sinner disputerà nuovamente l’ATP 500 di Halle, torneo su erba di cui è campione in carica grazie al successo ottenuto un anno fa in finale contro Hubert Hurkacz. Jannik ha scelto l’evento tedesco come unico test di preparazione in vista della partecipazione a Wimbledon, terzo Slam del 2025 al via da lunedì 30 giugno a Londra.
Per affinare ulteriormente la propria condizione sull’erba, Sinner ha deciso di disputare anche il torneo di doppio ad Halle. Lo farà in coppia con Lorenzo Sonego. I due non giocano insieme da oltre un anno. L’ultimo torneo disputato è stato il Masters di Montecarlo 2024 nel quale la coppia azzurra venne sconfitta all’esordio dal duo belga Gille/Vliegen. All’epoca si era ipotizzato che Sinner e Sonego avrebbero rappresentato l’Italia anche nel torneo di doppio alle Olimpiadi di Parigi, ipotesi poi decaduta anche prima del ritiro di Jannik dall’evento per una tonsillite.

Sinner non gioca una partita di doppio dallo scorso novembre quando, in occasione del quarto di finale di Coppa Davis contro l’Argentina, è stato schierato da capitan Volandri nel match decisivo insieme a Matteo Berrettini. La coppia italiana si impose in due set contro il duo albiceleste formato da Molteni e Gonzalez, conquistando il punto decisivo che ha permesso agli azzurri di qualificarsi alla semifinale con l’Australia sconfitta 2-0, stesso risultato della finale con l’Olanda.
Il miglior risultato ottenuto in carriera da Sinner in un torneo di doppio è stato il quarto di finale raggiunto la scorsa estate al Masters di Montreal in coppia con Jack Draper. Quest’ultimo ha un legame solidissimo con Jannik. I due, recentemente, si sono allenati insieme a Montecarlo prima del ritorno in campo di Sinner al termine della squalifica per doping.