Squalifica Musetti, apprensione tra i tifosi: cos’è successo

Il tennista toscano, approdato in semifinale a Parigi dopo la battaglia vinta contro Tiafoe, ha rischiato di lasciare anzitempo il torneo

Atteso a confermare, sulla distanza dei 5 set tipica di un torneo del Grande Slam com’è il Roland Garros, l’ottimo momento di forma sfoggiato in stagione soprattutto sulla terra battuta, Lorenzo Musetti non ha tradito le attese.

Lorenzo Musetti rammaricato in campo
Squalifica Musetti, apprensione tra i tifosi: cos’è successo (Ansa Foto) – Tennisfever.it


Al cospetto di un coriaceo
Frances Tiafoe, che ha forse tirato i remi in barca solo sul finale del quarto set, il nativo di Carrara ha messo in campo l’ormai ‘consueta’ prestazione matura, fatta di pazienza, intelligenza tattica, difesa ad oltranza quando c’era da respingere gli attacchi dell’americano e coraggio quando il match richiedeva di spingere sull’acceleratore.

Raggiunta per la prima volta in carriera la semifinale a Parigi, ‘Muso’ è già certo di essere quanto meno numero 6 del mondo (con il best ranking ritoccato quindi di almeno una posizione) lunedì prossimo, quando l’ATP aggiornerà ufficialmente la classifica con l’esito finale del Major francese.

La bella favola dell’azzurro può quindi continuare: ora sulla sua strada, nel remake delle due sfide giocate a Monte Carlo e a Roma, ecco materializzarsi la figura di un Carlos Alcaraz in forma smagliante. Lorenzo ci proverà, anche se l’impresa sembra davvero ardua. Per lo meno Musetti avrà la possibilità di giocarsi le sue chances avendo legittimamente vinto il suo quarto di finale: un match in cui però ad un certo punto è accaduto qualcosa che avrebbe potuto compromettere in via definitiva il suo percorso.

Musetti, il grande spavento e le accuse dagli USA

Nel corso del terzo set – quello più combattuto, che di fatto ha indirizzato la contesa dalla sua parte – Musetti per un momento ha perso la calma. Il tennista, contrariato per aver perso un punto, ha dato un calcetto ad una pallina rimbalzante davanti a sé. Peccato che la stessa, in una diabolica traiettoria, abbia colpito il corpo di una giudice di linea che era in piedi a pochi metri da lui.

Lorenzo Musetti nell'intervista post-partita a Parigi
Musetti, il grande spavento e le accuse dagli USA (Ansa Foto) – Tennisfever.it

L’arbitro, a cui l’episodio è stato segnalato dallo stesso Tiafoe, si è limitato a comminare un warning, ma il rischio corso dal toscano, considerando anche l’illustre precedente riguardante Novak Djokovic a New York nel 2020, è stato davvero altissimo.

Onestamente, penso che sia stata una sfortunata coincidenza. Devo ammettere che ho avuto paura quando ho visto cosa è accaduto, perché non volevo fare male a nessuno. Sono andato subito a chiedere scusa alla giudice di linea. Estendo le mie scuse a tutti. Penso che sia stato giusto ricevere un warning perché il giudice di sedia ha visto chiaramente che non avevo alcuna intenzione di colpirla. Credo sia per questo che mi ha lasciato continuare a giocare“, ha detto Musetti in conferenza stampa.

Negli USA però non ci sono andati troppo teneri col giudizio sull’accaduto. L’autorevole voce di Rennae Stubbs, ex allenatrice di Serena Williams, si è scagliata senza mezzi termini contro l’azzurro: “È stato molto fortunato a essere ancora in campo. Non puoi calciare via una pallina e colpire un giudice di sedia senza essere squalificato. So che non intendeva fare quella cosa, è stato un gesto involontario. Ma ha continuato la partita e invece poteva essere spedito negli spogliatoi“, ha tuonato la coach.



Gestione cookie