Jasmine Paolini e le prospettive in classifica dell’azzurra, novità nel ranking WTA in attesa di Wimbledon: cosa succede
Dopo il trionfo meritatissimo ed esaltante agli Internazionali di Roma, un pizzico di delusione e di rimpianto per Jasmine Paolini, per come sono andate le cose al Roland Garros. Si sapeva, naturalmente, che ripetere la finale dello scorso anno a Parigi non sarebbe stato affatto facile, ma l’uscita di scena dell’azzurra genera un po’ di rammarico, per le modalità in cui è avvenuta.

Jasmine ha abbandonato il torneo agli ottavi, in un match rocambolesco contro la Svitolina, in cui aveva avuto anche diversi match point, non riuscendo a sfruttarli. Perso il tie break del secondo set, la Paolini ha ceduto nel terzo parziale. Ancora una volta, l’ucraina le ha sbarrato la strada, come era avvenuto già agli Australian Open a gennaio.
Chissà come sarebbe andata, se Jasmine fosse riuscita a superare l’ostacolo. Non lo sapremo mai, in ogni caso sono arrivate per lei anche delle buone notizie nel ranking, nonostante i 1060 punti persi rispetto a un anno fa.
Ranking WTA, Jasmine Paolini resta al quarto posto: ma prima di Wimbledon sarà battaglia
Infatti, la Paolini può ringraziare l’uscita di scena prematura anche delle altre rivali dirette in classifica, che le ha permesso di confermare al momento il quarto posto.

L’uscita della Zheng, della Andreeva e della Keys ai quarti di finale e della Swiatek in semifinale tiene tutte queste tenniste ancora alle spalle di Jasmine. Ma tra il quarto e l’ottavo posto della Keys ci sono appena 321 punti, dunque siamo in bagarre vera e propria.
Per la Paolini, sarebbe fondamentale riuscire ad arrivare a Wimbledon ancora in questa posizione di classifica. Ma naturalmente dipenderà tutto dai tornei preparatori allo Slam londinese. Per l’azzurra, ci sono in programma i tornei tedeschi di Berlino e Bad Homburg. Appuntamenti fondamentali per cercare di conquistare più punti possibile. Ma soprattutto a Berlino ci sarà un tabellone con tutte le big in corsa, esclusa la Swiatek. A Homburg, Jasmine dovrà invece vedersela direttamente con Swiatek e Andreeva, almeno per quelle che sono le indicazioni in questo momento. Le carte possono mescolarsi in vari modi, le prossime settimane saranno piuttosto intense, per capire quali saranno i rapporti di forza a Wimbledon.