Colpo di scena Musetti, arriva la scelta definitiva

Il Roland Garros di Musetti si è interrotto in semifinale con il ritiro per infortunio. In attesa di ulteriori notizie sulle sue condizioni, l’azzurro ha già preso una decisione

E’ stato un grandissimo Roland Garros per Lorenzo Musetti. L’azzurro ha confermato i notevoli progressi già ammirati nei precedenti tornei su terra battuta, raggiungendo la semifinale, la prima in assoluto a Parigi e la seconda in uno Slam dopo quella di un anno fa a Wimbledon.

Lorenzo Musetti
Colpo di scena Musetti, arriva la scelta definitiva – Tennisfever.it (Foto LaPresse)

Purtroppo il match contro Alcaraz che assegnava un posto in finale con Sinner si è concluso in anticipo per il tennista azzurro, costretto al ritiro all’inizio del quarto parziale per un infortunio muscolare. Musetti era sotto due set a uno prima di alzare bandiera bianca per un fastidio alla gamba sinistra. Inutile il medical time out durante il quale Lorenzo si è fatto massaggiare la coscia.

L’azzurro ha preferito ritirarsi e nel post partita ha svelato cosa gli è accaduto. “Ho sentito un fastidio che non sembra essere lo stesso di Montecarlo – si legge nelle dichiarazioni di Musetti riprese da OASport – Quando stavo servendo all’inizio del terzo set ho sentito perdere un pò di peso nella parte posteriore della gamba sinistra. La situazione stava peggiorando e ho deciso di fermarmi.

Musetti, ecco quando torna in campo: infortunio permettendo

Musetti ha precisato che si sottoporrà agli esami diagnostici necessari per determinare la diagnosi dell’infortunio che influirà, inevitabilmente, sul suo ritorno in campo. Rientro che dovrebbe avvenire all’ATP 500 del Queen’s a Londra, torneo storico della stagione su erba al via da lunedì 16 giugno. Musetti ha optato nuovamente per l’evento londinese per preparare Wimbledon, il terzo Slam del 2025 che comincerà quest’anno il 30 giugno.

Lorenzo Musetti esulta in campo
Musetti, ecco quando torna in campo: infortunio permettendo – Tennisfever.it (Foto Ansa)

Nell’edizione 2024 del Queen’s, Musetti ha raggiunto la finale, sconfitto in due set da Tommy Paul (6-1; 7-6). Successivamente, a Wimbledon, ha centrato la semifinale, persa contro Djokovic. Due tornei, dunque, importanti anche in ottica ranking per Musetti che, nella graduatoria in uscita lunedì 9 giugno, si ritroverà in sesta posizione, migliorando di un posto il suo miglior piazzamento di sempre in classifica.

Ha scelto il Queen’s anche Matteo Berrettini, vincitore di due edizioni del torneo londinese nel 2021 e nel 2022. Incerta comunque la presenza del tennista romano, alle prese con l’infortunio agli addominali che gli è costato il quarto forfait consecutivo al Roland Garros. Berrettini si è anche cancellato dall’ATP di Stoccarda, primo torneo della stagione su erba che comincerà lunedì 9 giugno. In tabellone, ci saranno altri tre azzurri ovvero Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego e Fabio Fognini che ha usufruito di una wild card.



Gestione cookie