E’ ufficiale, decisione a sorpresa per Fabio Fognini. Si comincia tra pochissimo
Prima degli Internazionali d’Italia, Fabio Fognini ha annunciato che quella che stava per cominciare sarebbe stata la sua ultima partecipazione al torneo del Foro Italico.

Una decisione che lascia presagire come quella in corso sia l’ultima stagione della carriera del tennista azzurro che ha appena compiuto 38 anni. Prima di chiudere, Fabio vuole concedersi comunque altri tornei. La classifica non è quella dei bei tempo e, con l’attuale posizione al numero 107 del ranking ATP, Fognini è costretto a disputare le qualificazioni per accedere al main draw dei tornei più importanti.
E’ accaduto, dopo gli Internazionali, al Roland Garros con l’eliminazione al primo turno delle qualificazioni che gli ha precluso la possibilità di partecipare per un’ultima volta al torneo Slam in cui ha conquistato il miglior risultato in carriera con il quarto di finale raggiunto nel 2011. Qualificazioni che Fognini non disputerà a Stoccarda. Gli organizzatori del torneo tedesco che inaugura la stagione su erba gli hanno infatti concesso una wild card per partecipare all’edizione 2025 che prenderà il via lunedì 9 giugno.
Fognini wild card a Stoccarda, il tabellone del torneo
Fognini è stato sorteggiato nella parte alta del tabellone di Stoccarda. Il veterano azzurro debutterà contro il francese Moutet nel match che decreterà il primo avversario nel torneo del padrone di casa Alexander Zverev, numero uno del seeding. Dovesse passare, Fognini è nel quarto finale di Nakashima mentre Shelton e Lehecka sono i favoriti per il secondo posto in semifinale in questa porzione di main draw dove è posizionato anche Arnaldi, opposto a Struff all’esordio.

Taylor Fritz è la seconda testa di serie dell’ATP di Stoccarda. L’americano potrebbe incrociare Lorenzo Sonego al debutto, qualora l’azzurro riuscisse a eliminare Halys. Shapovalov e Auger Aliassime sono i potenziali avversari per Fritz nei quarti e in semifinale. Sono assenti dal torneo i due finalisti della scorsa edizione ovvero Jack Draper e Matteo Berrettini che ha rinunciato per l’infortunio agli addominali.
Per quanto riguarda Fognini, vedremo se dopo Stoccarda deciderà di partecipare a un altro torneo su erba prima di affrontare le qualificazioni a Wimbledon per provare a entrare di nuovo nel main draw dei Championship. Musetti e Sinner non disputeranno eventi in questa settimana. Il primo, se l’infortunio subito al Roland Garros glielo consentirà, tornerà in campo al Queen’s. Sinner, dopo la pazzesca finale del Roland Garros persa al super tie break del quinto con Alcaraz, è iscritto ad Halle, torneo 500 al via da lunedì 16 del quale il numero uno del mondo è campione in carica.