Decisione definitiva per Jannik Sinner, accadrà dopo il Roland Garros: adesso è ufficiale, tutti i dettagli
Nemmeno il tempo di vivere, ancora una volta, uno Slam da grande protagonista, che per Jannik Sinner è arrivato il momento di voltare pagina. Essere il numero uno al mondo vuol dire anche questo, soprattutto se sei reduce da tre mesi di pausa forzata e hai molto da recuperare sul terreno di gioco. Lo sa bene il tennista azzurro, pronto a mettersi subito in gioco dopo il Rolang Garros, come confermato da una decisione che, in parte, ha spiazzato i suoi tifosi.

Senza badare troppo alla stanchezza, in questo periodo Sinner sembra aver scelto di tenere a bada il suo corpo, cercando di non forzarlo oltre il dovuto, per evitare problemi fisici che danneggerebbero, e non poco, la sua stagione, ma al contempo di non perdere il ritmo partita.
Nonostante sia rientrato nel circuito quasi come se i tre mesi di stop non fossero mai avvenuti, è naturale infatti che, per un giocatore che è stato così a lungo fermo, più partite si mettono nelle gambe, più sono alte le possibilità di accumulare vittorie, successi e, di conseguenza, di prolungare la permanenza al numero uno della classifica, in questo momento uno dei veri grandi obiettivi del 2025 per Sinner.
Sinner ha preso la sua decisione, accadrà dopo il Roland Garros: non c’è più dubbio
La stagione sulla terra rossa, vissuta solo a metà da Jannik, è ormai in archivio. Per il circuito è arrivato il momento di spostarsi sul verde, per la breve parentesi sull’erba che porterà al torneo di Wimbledon. Un appuntamento, inutile sottolinearlo, particolarmente delicato per Sinner, che proprio a Londra potrebbe cercare di allungare la distanza da Carlos Alcaraz.
Prima di vivere le emozioni, sempre straordinarie, dei Championships, Sinner ha però scelto di rimettersi in gioco in un altro grande appuntamento che lo scorso anno ha portato particolare fortuna a lui e, più in generale, al tennis italiano: il 500 di Halle.

Proprio come faceva Sinner nei suoi anni migliori, anche Sinner sembra infatti aver sviluppato una certa predilezione per il torneo tedesco e, in vista di Wimbledon, tornerà in campo dopo Parigi direttamente in questo torneo, dove ha peraltro da difendere un titolo importantissimo (così come Bolelli e Vavassori nel doppio).
L’ennesimo crocevia fondamentale nella stagione del numero uno al mondo, che proverà ancora una volta a ripetersi sull’erba tedesca per poi tentare l’assalto al bersaglio grosso, a quel Wimbledon in cui, per il momento, ha come miglior risultato solo la semifinale conquistata due anni fa.
Panatta finisce di nuovo nella bufera: duro annuncio