Apoteosi Sinner, è ufficiale: coinvolti Federer e Nadal

Jannik Sinner è sempre più il numero uno, adesso è ufficiale: coinvolti anche Federer e Nadal, cosa è successo

I Fab Four restano sempre lì, fissi, nell’Olimpo del tennis. Ma in qualche modo Jannik Sinner si sta avvicinando a quei livelli. Li guarda ancora da lontano, dal basso verso l’alto. Ma li vede, e anzi in alcune statistiche li sta pure raggiungendo. In qualche modo, la semifinale, straordinaria, giocata al Roland Garros contro Djokovic ne è la conferma. Una sorta di passaggio del testimone tra il vecchio fuoriclasse e quello attuale, tra due tennisti che hanno in comune una straordinaria fame di vittoria.

Jannik Sinner esulta con le braccia alte
Apoteosi Sinner, è ufficiale: coinvolti Federer e Nadal (Ansa) – Tennisfever.it

Ovviamente, a livello di curriculum, vuoi anche per l’anagrafe, non c’è ancora alcun tipo di paragone tra Sinner e almeno tre dei quattro Fab Four. Probabilmente Murray lo ha infatti già raggiunto, se non addirittura superato. A livello di Slam sono già accostabili, e tutto fa pensare che, tra qualche anno, sarà proprio lo scozzese a dover guardare il palmares di Jannik con una certa invidia.

Diverso il discorso per gli altri tre. I Big Three restano un modello da seguire per tutti i più giovani tennisti, anche per chi, come Sinner, ha già cominciato a collezionare vittorie. Ma proprio per questo, riuscire a eguagliare, in così pochi anni, fuoriclasse di questo genere almeno in una statistica, all’età di soli 23 anni, non può che rendere orgogliosi Sinner e tutti i suoi tifosi. La sensazione sempre più forte, infatti, è che il meglio debba ancora venire.

Sinner come Federer e Nadal, adesso è ufficiale: i tifosi esultano

Arrivare in finale a Parigi, nel contesto straordinario del Roland Garros, era un qualcosa che ancora mancava al curriculum di Sinner, giocatore fenomenale ma che, fino a questo 2025, non aveva mai dimostrato un grande feeling con la terra rossa, lui che invece diventa quasi ingiocabile sul cemento, specialmente indoor.

Stavolta, però, forse per la fame imposta dallo stop per il caso Clostebol, o forse per i miglioramenti che l’età ti porta ad avere, l’azzurro ha approcciato allo Slam in rosso con una convinzione straordinaria, riuscendo a issarsi fino all’appuntamento conclusivo quasi senza fatica, e raggiungendo così un club elitario di cui al momento facevano parte solo quattro giocatori: i Fab Four appunto.

Sinner e Djokovic si danno il cinque a rete
Sinner come i Fab Four: la statistica non mente (Ansa) – Tennisfever.it

Come Federer, Nadal, Murray e Djokovic, anche Sinner è infatti diventato uno dei tennisti in grado di conquistare tre finali Slam consecutive negli ultimi 20 anni. Prima di Parigi, aveva già giocato a Melbourne e New York tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, peraltro portando a casa il successo in entrambi i casi.

Ma c’è di più. Con la finale di Parigi, è diventato il primo a raggiungere otto finali consecutive nel tour dopo Djokovic nel 2015. E addirittura il più giovane dai tempi di Lendl nel lontano 1982. A dimostrazione di come la costanza sia una delle chiavi del successo di Sinner, una sorta di ‘robot’ pronto a dominare il circuito ancora per tanti anni. Alcaraz permettendo.



Gestione cookie