Il verdetto tanto atteso da tutti i fan del padel è finalmente arrivato: ora è davvero ufficiale, si può festeggiare.
Il padel è ormai diventato uno sport diffusissimo anche in Italia. Più di un milione e mezzo di persone nel nostro Paese pratica costantemente questa attività sportiva, che oltre a divertire garantisce anche tutta una serie di benefici: non a caso giocano a padel non solo i giovani, ma anche chi ha qualche anno in più.

Con il passare del tempo stanno diventando sempre più seguiti anche i campionati italiani di padel, in particolare la Serie A. Lo scorso anno la massima categoria è stata divisa tra uomini e donne: una mossa che ha contribuito ad avvicinare sempre più persone a questo sport. Anche quest’anno, quindi, sono due i club che possono gioire per la vittoria dello scudetto.
Per quanto riguarda il tricolore maschile la vittoria è andata al team della SS Lazio Padel, che ha alzato il trofeo dopo aver disputato un ottimo girone conclusivo: la vittoria per 2-1 contro Milano Padel ha permesso ai laziali di cucirsi lo scudetto sul petto. Nell’ultimo atto la SS Lazio Padel si era portata avanti grazie alla vittoria di Enzo Jensen e Cristian Calneggia contro Bonnefoy/Cattaneo.
Ora è ufficiale: questi club di padel possono esultare, è fatta
Il Milano Padel aveva pareggiato i conti con il successo di Esbri e Salandro contro Capitani e Cristian Jensen, ma poi i laziali hanno ottenuto il punto decisivo con la vittoria di Lucas Campagnolo e Juan Manuel Restivo, bravi a sconfiggere gli azzurri Lorenzo Di Giovanni e Flavio Abbate.

Venendo invece al tricolore femminile la festa è stata tutta di Milano Padel, che ha battuto 2-0 il Centro Padel Firenze nella finale disputata all’Eschilo Sporting Village di Roma. Le giocatrici milanesi erano le favorite alla vigilia e in campo hanno confermato il pronostico: nonostante le due buone partite giocate dalle fiorentine entrambe le contese si sono chiuse in due set. Per la società milanese si tratta del primo titolo.
Per quanto riguarda infine le finali per il terzo posto, disputate sempre all’Eschilo Sporting Village, i romani del Magic Padel hanno ottenuto questo riconoscimento nel maschile grazie al successo nel derby capitolino contro il Villa Pamphili Padel Club. Nel femminile, invece, l’hanno spuntata le umbre dell’Happy Village Terni, al debutto in Serie A: due vittorie contro il Villa Pamphili Padel Club e terzo posto in cassaforte.
Panatta finisce di nuovo nella bufera: duro annuncio