Pazzesco Djokovic, è successo davanti a tutti: video sconvolgente

Il fuoriclasse serbo, uscito sconfitto da una tiratissima semifinale con Jannik Sinner, ha emozionato il pubblico di Parigi

Ci ha provato con tutte le sue forze. Ha lottato come un leone indomabile, tentando di gettare il cuore oltre l’ostacolo. Missione parzialmente riuscita, che però non è stata coronata da un successo finale che probabilmente avrebbe ottenuto contro qualunque altro rivale che non si chiamasse Jannik Sinner – per l’appunto il suo giustiziere nella bellissima semifinale di Parigi – o Carlos Alcaraz, il Diavolo spagnolo che poi avrebbe trionfato in finale contro l’azzurro in un match epico.

Novak Djokovic saluta il pubblico di Parigi
Pazzesco Djokovic, è successo davanti a tutti: video sconvolgente (Ansa Foto) – Tennisfever.it

Ce l’ha messa tutta, dicevamo, Novak Djokovic, per coronare il suo sogno di regalarsi un’altra finale Slam, un’altra opportunità per scavallare la quota di 24 Major in cui è fermo dagli Us Open del 2023. Il campionissimo di Belgrado ha dovuto abdicare, com’è noto, in 3 set, chiedendo però al suo rivale di alzare a livello inverosimile il suo già elevato livello.

E chissà che gli sforzi fisici e mentali prodotti da Jannik nel penultimo atto di Parigi non siano stati in qualche modo pagati dal numero uno del mondo nei momenti topici della finale: un incontro in cui il nativo di San Candido, ricordiamolo, ha avuto anche tre match point consecutivi per laurearsi campione del Roland Garros.

Omaggiato da Sinner e dallo speaker del torneo parigino, nonché da tutto il pubblico del ‘Philippe-Chatrier‘, il tennista slavo ha ricambiato calorosamente l’amore ricevuto dall’intero impianto.

Djokovic, l’uscita dal campo di Parigi commuove il mondo

Eccolo, Nole, fermarsi prima di rientrare negli spogliatoi per ricevere il lungo omaggio che gli appassionati presenti sugli spalti gli hanno voluto dedicare dopo la sconfitta con Jannik Sinner.

Novak Djokovic ringrazia il pubblico di Parigi
Djokovic, l’uscita dal campo di Parigi commuove il mondo (Ansa Foto) – Tennisfever.it

La scena, già suggestiva di suo, assume un valore ancor più significativo se si pensa che questa potrebbe essere stata l’ultima occasione in cui la leggenda del tennis contemporaneo abbia calcato i campi in terra rossa della Capitale francese.

Sebbene nessuno lo dica ad alta voce – forse per esorcizzare una realtà che però appare evidente – il torneo di Parigi del 2025 potrebbe essere stato l’ultimo in cui Nole potesse davvero lottare per il titolo. Forse, nel calderone di applausi, lacrime, cori ed incitamenti alla sua uscita dal campo, era anche racchiusa questa intima, amara, convinzione.



Gestione cookie