L’ultima notizia ha davvero colto di sorpresa tutti i fan di Jasmine Paolini: ora è ufficiale, nessuno l’avrebbe immaginato.
Se da una parte i tifosi italiani ci metteranno un po’ a smaltire l’amarezza per la finale del Roland Garros persa da Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz (con tre match point sprecati nel quarto set), dall’altra si può certamente esultare per il trionfo di Sara Errani e Jasmine Paolini nel doppio. Le due campionesse hanno bissato quanto fatto sempre a Parigi poco meno di un anno fa, ovvero l’oro conquistato alle Olimpiadi 2024.

Sara Errani ha così ottenuto il secondo successo in questo Roland Garros dopo aver vinto anche il doppio misto con Andrea Vavassori. Per Jasmine Paolini si è trattata invece della prima vittoria in un torneo del Grande Slam. La tennista toscana ci era andata molto vicina lo scorso anno, conquistando la finale nel singolare femminile sia al Roland Garros che a Wimbledon. Stavolta il sogno si è finalmente avverato: decisiva la vittoria in finale su Anna Danilina e Aleksandra Krunic, sconfitte con il punteggio di 6-4 2-6 6-1.
Un successo che conferma ancora una volta quanto le due tenniste azzurre formino davvero una coppia straordinaria. Solo qualche settimana fa sempre Paolini e Errani avevano conquistato la vittoria nel doppio agli Internazionali BNL d’Italia 2025, dove Jasmine era riuscita a imporsi anche in singolare.
Bomba Paolini: notizia clamorosa, è successo davvero
Ma quanto ha fruttato alle due atlete italiane il successo al Roland Garros? Il ‘bottino’ messo in tasca da Sara Errani e Jasmine Paolini è davvero molto corposo: 590.000 euro, che dovrà ovviamente essere diviso per due. Ciò vuol dire che le due tenniste italiane hanno guadagnato la bellezza di 295.000 euro a testa grazie a questo trionfo.

Se però andiamo a paragonare questa cifra con i premi garantiti per il torneo in singolare si nota facilmente come non si tratti nemmeno di una somma così vertiginosa. Basti pensare che l’atleta che perde gli ottavi di finale in singolare si porta comunque via 265.000 euro, poco meno di quanto ottenuto da Errani e Paolini con la vittoria nel doppio. Coloro che riescono invece a vincere il torneo singolare, maschile o femminile, portano a casa due milioni e 550.000 euro.
Di sicuro, però, le due atlete italiane non staranno guardando troppo all’incasso: le campionesse azzurre sono già al lavoro per tentare un’altra straordinaria impresa a Wimbledon.