Federico Cinà non si ferma più, per lui altro balzo nella classifica ATP: gli ultimi aggiornamenti fanno sognare gli italiani
Federico Cinà è l’ennesima stella sfornata dal tennis maschile italiano negli ultimi tempi. Figlio dell’ex coach di Roberta Vinci, Francesco Cinà, il 18enne palermitano si è guadagnato gli onori della cronaca in questo inizio di stagione inanellando i primi successi nel circuito maggiore. Lo ha fatto ai Masters 1000 di Miami e Madrid, onorando al meglio la wild card concessagli dagli organizzatori raggiungendo il secondo turno.

Ma non si è trattato di un caso isolato. In precedenza, infatti, Cinà aveva trionfato all’M15 di Sharm El Sheikh e successivamente si è reso protagonista di una bella cavalcata al Challenger di Tbilisi, in Georgia, dove si è arreso solo in finale contro il padrone di casa Saba Purtseladze.
Grazie a tali risultati, “Pallino” – così lo chiamano gli amici – ha fatto passi importantissimi in avanti nella classifica mondiale. E la buona notizia è che con l’ultimo aggiornamento del ranking (rilasciato lunedì 9 giugno) se ne sono registrati dal peso specifico altrettanto cruciale.
Ranking Atp, buone notizie per Federico Cinà: ecco un altro balzo. I dettagli
Anche un po’ stranamente, oseremmo dire. Perché dopo la parentesi a Tbilisi, Federico ha preferito riposare ed allenarsi anziché scendere in campo per partecipare a tornei. Ad ogni modo, il classe 2007 azzurro ha guadagnato altre sette posizioni in classifica facendo registrare un suo nuovo “best ranking”. L’ennesima soddisfazione di una ancora carriera giovane, ma già lanciata a tutta velocità verso i palcoscenici più prestigiosi di questo sport.

Per la precisione, Cinà è passato dalla piazza numero 294 alla numero 287. Un balzo che, adesso, gli consente di guardare più da vicino alla top-250, zona di classifica che solitamente garantisce di giocare le qualificazioni per i tornei del Grand Slam. La speranza è che riesca a centrarla entro qualche settimana, in modo da staccare il pass per il tabellone cadetto di Wimbledon. In caso contrario, ci riproverà in vista dello US Open, obiettivo sicuramente più realistico.
Staremo a vedere. Quel che è certo, intanto, è che tutto lascia presagire che Federico Cinà farà a lungo parlare di sé tra appassionati ed addetti ai lavori. L’Italia già sogna un altro Jannik Sinner!