Ritiro Djokovic, ci siamo: l’annuncio fuga ogni dubbio

Ennesimo annuncio sul possibile ritiro di Novak Djokovic. Stavolta è stato lui stesso a confermare tutto

Ultime tre settimane decisamente positive per Novak Djokovic. Prima, la vittoria del centesimo titolo in carriera all’ATP di Ginevra poi un ottimo Roland Garros concluso in semifinale.

Novak Djokovic
Ritiro Djokovic, ci siamo: l’annuncio fuga ogni dubbio – tennisfever.it (Foto LaPresse)

Ad eliminarlo è stato Jannik Sinner al termine di una partita davvero ben giocata dal serbo che ha dato ulteriore dimostrazione di potersela giocare ancora contro i più forti a 38 anni appena compiuti. Del resto, non si è campioni a caso. Il tempo però inevitabilmente passa per tutto e per Djokovic si avvicina sempre di più il momento di decidere quando e come chiudere la carriera.

Nole è rimasto l’ultimo dei cosiddetti Fab Four ancora in attività. E’ stata un’emozione grandissima rivedere lo stesso Djokovic insieme a Federer, Murray e Nadal nella cerimonia con cui sono stati commemorati i 14 trionfi di Rafa al Roland Garros. Un evento che ha colpito profondamente il tennista serbo che ha già espresso l’auspicio di poter essere celebrato come Nadal. Si, ma quando ?

Djokovic, ennesimo annuncio sul ritiro: ha già deciso

Nole sta disseminando indizi sul suo ritiro. A Madrid, dopo la sconfitta con Arnaldi all’esordio, ha dichiarato che il match contro l’azzurro potrebbe essere stato l’ultimo in carriera alla Caja Magica. A Parigi, invece, esaltato dalla splendida affermazione in quattro set contro Zverev ha spiegato come partite simili siano quelle che lo spingono a giocare ancora.

Novak Djokovic si asciuga il viso
Djokovic, ennesimo annuncio sul ritiro: ha già deciso – Tennisfever.it (Foto Ansa)

Djokovic si sarebbe dato comunque una deadline. “Se non vincerò un titolo del Grande Slam entro un anno e mezzo o due, mi chiederò se vale la pena continuare a competere“, queste le dichiarazioni dall’ex numero uno del mondo riportate dal giornale serbo Sportklub e riprese da Tennisworlditalia. Dunque, se questa “scadenza” dovesse essere rispettata, il ritiro di Djokovic è ancora ben lontano.

Evidentemente, a 38 anni, Nole si sente ancora in grado di competere negli eventi top della stagione tennistica. Senza più esigenze di ranking e programmazione, il serbo centellinerà la sua programmazione solo sui tornei che lo motivano maggiormente come il prossimo che sta per arrivare. Dopo il Roland Garros, infatti, lo rivedremo in campo a Wimbledon, torneo nel quale è arrivato in finale nelle ultime sei edizioni, le ultime due perse con Alcaraz. Djokovic non disputerà tornei di preparazione ai Championship, una scelta che ha attuato anche in passato quando dominava sui rivali.



Gestione cookie