
L’accesso al terzo turno del Roland Garros farà molto bene alla classifica degli italiani. I quattro che si sono già garantiti il passaggio, infatti, faranno un…
L’accesso al terzo turno del Roland Garros farà molto bene alla classifica degli italiani. I quattro che si sono già garantiti il passaggio, infatti, faranno un…
Il servizio nel tennis è un colpo essenziale e, se ben eseguito, con la precisione e la potenza necessarie, può essere letale. Ovviamente è un colpo…
Un futuro d’oro per Jannik Sinner. E’ quello che ha prospettato per lui l’ex numero uno del mondo e campione Slam Yevgeny Kafelnikov che, impressionato dagli ultimi…
Jannik Sinner non si ferma più. L’impetuoso percorso di crescita del 18enne di San Candido si arricchisce con un’altra fantastica prestazione che gli consente di ottenere…
Tutto invariato nelle prime posizione del ranking mondiale, con Novak Djokovic che guida ancora la classifica appena davanti a Rafa Nadal. Dietro di loro Roger Federer,…
Rafa Nadal tornerà un anno dopo numero 1 del mondo. La sconfitta nei quarti del Masters 1000 di Shanghai contro Tsitsipas dovrebbe costare a Djokovic il…
Andy Murray ci crede. L’ex numero uno del mondo pensa di potersi riprendere un posto nel gotha del tennis mondiale, nonostante l’età non più giovanissima e…
Il tennis è uno sport che genera molti guadagni. In primis per i ricchi premi in denaro riservati a chi riesce a distinguersi ed entrare nel…
Ecco la top-20 maschile, aggiornata al 22 aprile 2019 1 Novak Djokovic 31 11,160 18 0 0 2 Rafael Nadal 32 8,085 16 500 0 3 Alexander Zverev 22 5,770 21 0 0 4 Roger Federer 37 5,590 17 0 0 5 Dominic Thiem 25 4,675 24 0 0 6 1 Kevin Anderson 32 4,115
E’ conosciuto in tutto il mondo prevalentemente per le sue caratteristiche fisiche. Due metri e otto centimetri è un’altezza che raramente si vede su un campo di tennis. Eppure John Isner è molto più che un semplice “gigante”. E la sua carriera, giunta ormai nella fase della piena maturazione, lo dimostra.