Alcuni dati: Nick Kyrgios, nel 2022, ha vinto 27 partite in singolare, perdendone solo 7. In doppio il bilancio è di 18 vittorie e 4 sconfitte. Ha vinto 18 delle ultime 19 partite giocate. Sono numeri impressionanti, che si fa davvero fatica ad accostare ad un giocatore che sembrava in procinto di ritirarsi, che fino a pochi mesi fa parlava di depressione e di pulsioni suicide e diceva di odiare il tennis più ogni altra cosa.
E invece siamo davanti ad una delle metamorfosi più incredibili nella storia del tennis. Il nuovo Nick Kyrgios è un giocatore maledettamente forte, concreto e risoluto. Dopo la finale di Wimbledon ha ricominciato a macinare tennis, tenendosi alla larga dall’odiata terra rossa. A Washington l’apoteosi: secondo titolo in carriera nell’Atp 500 americano e trionfo in doppio insieme all’amico Jack Sock.
Un cammino tutt’altro che semplice, con un ritmo impressionante di impegni, come fa notare il giornalista Giorgio Spalluto su Twitter.
Mostruoso Kyrgios. Vince singolo e doppio a Washington al termine di una settimana massacrante, in cui ha dovuto giocare per 3 giorni di fila, 2 match. In 6 mesi ha scoperto un'etica del lavoro e una capacità di dedicarsi a questo sport, che lui stesso non pensava di avere. pic.twitter.com/n6CB1PS02w
— Giorgio Spalluto (@GeorgeSpalluto) August 8, 2022
Impressiona la tenuta mentale, vero tallone d’Achille del vecchio Nick, ma anche quella fisica. Un cambio d’approccio che sembrava impossibile e che ha restituito al circuito uno dei più grandi talenti in circolazione. Date un’occhiata a questo punto, considerato il migliore della sua settimana da sogno.
Il punto più bello della settimana di @NickKyrgios al #CitiOpen 👇
Voto da 1⃣ a🔟?#tennis pic.twitter.com/ShKkKihu53
— SuperTennis TV (@SuperTennisTv) August 8, 2022
Se potessimo votare noi, gli daremmo un 10. E chissà cosa sta pensando Daniil Medvedev, che nella sua partita d’esordio al Masters 1000 di Montreal, Sebastian Baez permettendo, potrebbe incontrare proprio questo Nick Kyrgios così “on fire”. Sicuramente ne avrebbe fatto volentieri a meno…
>>> Dove vedere il Masters 1000 di Montreal e il Wta 1000 di Toronto di tv e streaming
Se vuoi restare sempre aggiornato su tutto ciò che gravita intorno al mondo del tennis, seguici sulla nostra pagina Facebook e sul nostro profilo Instagram, registrati al nostro canale Telegram o iscriviti a Manic Monday, la newsletter settimanale di Tennis Fever. È tutto gratis e… ne vale la pena!
I commenti sono chiusi.