Tennis contro il calcio: è esplosa la bomba

Tra la sorpresa di addetti ai lavori, tifosi e appassionati esplode la bomba: il tennis contro il calcio. Ecco cosa sta succedendo

I successi di Jannik Sinner, le due Coppa Davis consecutive e i risultati di Jasmine Paolini (in finale nella scorsa stagione al Roland Garros e a Wimbledon oltre all’oro, in coppia con Sara Errani, ai Giochi Olimpici di Parigi) hanno donato visibilità e grande popolarità al movimento tennistico italiano.

Due palline e una racchetta da tennis sulla terra rossa
Tennis contro il calcio: è esplosa la bomba-tennisfever.it (Pixabay)

Come testimoniano anche gli eccellenti ascolti televisivi, tantissimi italiani sono tornati ad appassionarsi alla racchetta tant’è vero che i circoli di tennis fanno registrare il boom d’iscrizioni lungo tutto lo Stivale. Insomma, alla classica partitella del giovedì ora si aggiunge la sfida con in mano una racchetta.

Il tennis tricolore, quindi, gode di ottima salute, come forse mai nella sua ultracentenaria storia, tanto da fare concorrenza a quello che è per definizione lo sport più amato e praticato dagli italiani (e non solo), ovviamente il calcio. Inevitabile, pertanto, che la racchetta sfidi il pallone.

Angelo Binaghi, Presidente FITP : “Vogliamo sfidare il calcio”

Il tennis non è più il parente povero della grande famiglia dello sport del Bel Paese e così il Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, alza l’asticella delle proprie ambizioni annunciando tante novità per gli Internazionali d’Italia e conseguentemente lanciando il guanto di sfida al calcio.

Credo che vedremo l’effetto Sinner nei prossimi anni quando alcuni dei tanti bambini che oggi si avvicinano allo sport mostreranno il loro talento a tutti. Lo speriamo. Alla FITP non conosciamo la parola compiacimento. Infatti, la crescita del movimento è la nostra priorità: la sfida al calcio è il passo successivo. Sono sempre di più gli italiani che giocano a tennis, padel e pickleball. Ma non ci fermiamo: portare sempre più racchette nelle scuole è il nostro obiettivo principale“, ha dichiarato Angelo Binaghi nel corso dell’intervista esclusiva concessa a “Il Bollettino”.

Primo piano di Angelo Binaghi durante una conferenza stampa
Angelo Binaghi, Presidente FITP : “Vogliamo sfidare il calcio”-tennisfever.it (Ansa)

Il Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel si è poi soffermato sul suo rapporto con Jannik Sinner: “Personalmente ho un ottimo rapporto con Jannik, un italiano anomalo, che merita affetto e rispetto totali. Avrà sempre il nostro sostegno. Per il resto, credo che abbiate visto come si gestisce: ha trionfato nonostante le difficoltà in cui si è trovato, quindi lasciamolo in pace. Se gli vogliamo bene, questo è quello che dobbiamo fare per lui“.

Numero 1 del ranking Atp che tornerà in campo, dopo la squalifica di 3 mesi per il caso ‘Clostebol’, proprio agli Internazionali d’Italia che si presenteranno in una veste rinnovata dato che gli organizzatori dello storico Masters 1000 hanno deciso di costruire tre nuovi campi all’interno dello Stadio dei Marmi che, quindi, passano dagli attuali 17 ai 20 della prossima edizione.

Gestione cookie