L’infortunio di Lorenzo Musetti tiene i tifosi in ansia ma ora è arrivata un’ultima ora pazzesca: la notizia sta facendo il giro del web
Il Masters 1000 di Indian Wells ha aperto i battenti. Nel main draw non figura il numero 1 del ranking Atp, Jannik Sinner, che sta scontando i 3 mesi di squalifica per la positività al Clostebol riscontrata proprio nel corso della scorsa edizione del torneo californiano.

Tuttavia, l’Italia è ben rappresentata: nutrita, infatti, la pattuglia di tennisti nostri connazionali entrati nel tabellone principale e capitanata da quello che, stante la squalifica di Sinner, è attualmente il numero 1 italiano, cioè Lorenzo Musetti.
Dunque, tutti i riflettori sono puntati sul carrarino che sta tenendo in ansia i tifosi per via del suo infortunio riguardo al quale è arrivato un aggiornamento talmente incredibile che sta facendo il giro del web e dei social nertwork.
Lorenzo Musetti, compleanno e allenamenti con la gamba fasciata
Lorenzo Musetti ha spento 23 candeline lontano dai suoi affetti e in una location insolita, ossia Indian Wells, sede del Masters 1000 dove il carrarino esordirà venerdì prossimo. Come anticipato nel primo paragrafo, il numero 16 del mondo sta tenendo in apprensione i tifosi a causa del risentimento muscolare al polpaccio della gamba destra che l’ha costretto a dei ritiri.
Come è noto agli appassionati, Musetti si è ritirato poco prima di giocare il suo quarto di finale a Buenos Aires contro lo spagnolo Pedro Martinez e ha alzato bandiera bianca anche per i tornei a Rio de Janeiro e ad Acapulco. Ragion per la quale i tifosi e i commentatori si domandano quali siano le sue condizioni augurandosi che possa scendere in campo in un prestigioso Masters 1000 come Indian Wells che è considerato dagli addetti ai lavori una sorta di “Quinto Slam”.

Ebbene, in questi giorni Lorenzo Musetti si è allenato sul campo esibendo una vistosa fasciatura a protezione della gamba infortunata, con i suoi movimenti che sono apparsi abbastanza fluidi. Un indizio, quest’ultimo, decisamente rassicurante e che, quindi, induce all’ottimismo.
Insomma, il carrarino stringe i denti perché non vuole assolutamente perdersi il Masters 1000 di Indian Wells per proseguire la sua crescita dopo un 2024 in cui si è messo al collo la medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Parigi, ha raggiunto 3 finali Atp e soprattutto si è spinto fino in semifinale a Wimbledon, la sua prima in un torneo del Grande Slam. I tifosi italiani, dunque, possono tirare un sospiro di sollievo: è quasi scongiurato il rischio di un forfait dell’ex numero 15 del mondo al prestigioso Masters 1000 di Indian Wells.