
Novak Djokovic, nella sua incredibile carriera, ha vinto ben 21 prove slam, oltre a 91 titoli nel circuito Atp. Oggi vogliamo raccontarvi dei primi cinque, conquistati…
Novak Djokovic, nella sua incredibile carriera, ha vinto ben 21 prove slam, oltre a 91 titoli nel circuito Atp. Oggi vogliamo raccontarvi dei primi cinque, conquistati…
Di colpi incredibili se ne vedono tutti i giorni sui campi da tennis del circuito professionistico in giro per il mondo. Ma questa volta, nella nostra…
C’è stato un altro show di Benoit Paire all’Atp250 di Estoril che c’entra veramente poco col tennis. Il francese, nella partita con il coreano Kwon Soon,…
Saranno i due tornei Atp 250 di Estoril e Monaco di Baviera l’ultimo antipasto prima della doppietta dei due Masters 1000 di Madrid e Roma e…
A vent’anni, dopo le vittorie di Stoccolma (lo scorso anno) e Marsiglia (all’inizio di quest’anno), Stefanos Tsitsipas ha conquistato ad Estoril, in Portogallo, il suo primo torneo sulla terra battuta, sconfiggendo in finale l’uruguaiano Pablo Cuevas. “La transizione dal cemento alla terra non è stata semplice – ha detto il greco alla fine della partita
Per molti osservatori e tifosi del tennis il tweener no-look di Pablo Cuevas è già il colpo dell’anno. Ininfluente a livello di risultato (l’uruguaiano è stato battuto in due set da Stefanos Tsitsipas in finale ad Estoril), non si può restare indifferenti ad un’azione sportiva che mette insieme tecnica, creatività, sfrontatezza e anche quel po’
Il torneo Atp 250 di Estoril è noto per essere uno di quelli più condizionabili dalla condizioni atmosferiche. La sua ubicazione ad ovest di Lisbona, proprio sull’oceano Atlantico, d’altronde, non lascia spazio a dubbi di sorta. Ed è stato proprio il forte vento a rendere unica la traiettoria del servizio dell’americano Reilly Opelka nel match