
Un’altra classifica molto difficile da stilare, che è una via di mezzo tra una posizione soggettiva (come spesso succede nelle nostre classifiche) e alcuni dati oggettivi.…
Un’altra classifica molto difficile da stilare, che è una via di mezzo tra una posizione soggettiva (come spesso succede nelle nostre classifiche) e alcuni dati oggettivi.…
La pazzia nel tennis come nella vita può essere declinata in varie categorie. Se parliamo di tennis ci sono due tipi di pazzia che a volte…
Gli amanti del serve & volley, delle volée, delle discese a rete, di quel tennis costantemente all’attacco negli ultimi anni sono particolarmente delusi. Lo scambio da fondo…
Non lasciatevi abbagliare dai risultati odierni. Il tennis americano è stato per lunghi anni il faro del tennis mondiale. Tanti sono stati i tennisti Usa in…
Centrale di Wimbledon, 5 luglio 1980. A sfidarsi davanti la regina un americano ed uno svedese. Se pensassimo ad una rivalità, non potremmo pensare a nulla…
Diciamolo subito: l’amore tra il tennis e il cinema non è mai davvero sbocciato. O meglio, sono molti i protagonisti del mondo del cinema che si…
Nick Kyrgios lo conosciamo tutti. Chi segue abitualmente questa pagina, sa che per noi di Tennis Fever l’australiano è una sorta di beniamino. Non perché condividiamo…
Altro giro, altra corsa, altra classifica. Questa volta parliamo delle grandi rivalità che hanno caratterizzato la storia del tennis singolare maschile. Ci basiamo, come facciamo spesso,…
“Nick Kyrgios, se gioca così, sarà un top-10 entro la fine dell’anno”. Ne è convinto John McEnroe, che ne ha parlato – mentre sgranocchiava uno snack…
Correva l’anno 1984, forse il migliore della carriera di John McEnroe, quello in cui vinse a Wimbledon e New York e arrivò in finale a Parigi.…