
A tanti appassionati la competizione-esibizione-torneo non piace, ad altri invece piace molto. A noi però piace il tennis e quindi pensiamo che godersi 20 minuti abbondanti di grandi scambi e grandi colpi non sia poi così male!
A tanti appassionati la competizione-esibizione-torneo non piace, ad altri invece piace molto. A noi però piace il tennis e quindi pensiamo che godersi 20 minuti abbondanti di grandi scambi e grandi colpi non sia poi così male!
C’è da dire che con Fabio non ci annoia mai…
“Rod Laver è il Babe Ruth del tennis Roger Federer il più grande tennista di tutti i tempi. Ci sono loro due dietro la Rod Laver Cup e questo basta per dire quanto è bella”. Parola di John McEnroe, che ha guidato il Team World in una (onorevole, tutto sommato) sconfitta contro l’Europa di Bjorn
La corsa verso il top ranking ATP, mai come quest’anno, sarà avvincente per i nostri due supereroi. Rafa Nadal lascerà con ragionevole certezza punti ATP a Pechino e al master 1000 di Shanghai. Il suo infortunio al ginocchio durante il match con Del Potro allo US Open lo terrà infatti lontano dai confini cinesi.
L’undici volte vincitore di tornei del Grande Slam Rod Laver – leggenda vivente del tennis – è sicuro che Novak Djokovic, tornato sulla cresta dell’onda dopo due anni di profonda crisi tecnica e mentale, ora è il principale favorito per i prossimi Major. “Sono sicuro – ha detto l’australiano a FanSided – che Nole sia
Poteva mancare la “sbroccata” di John McEnroe contro l’arbitro? Assolutamente no e infatti nel match di Rod Laver Cup tra Nick Kyrgios e Roger Federer (vinto agevolmente dallo svizzero), il coach americano ha preso le difese del suo tennista per una chiamata poco apprezzata del giudice di sedia. Da par suo l’australiano non è stato
“Questo è uno dei miei tornei preferiti, penso che ci giocherò anche dopo che mi sarò ritirato. Tanto è tutto concentrato in tre giorni, si può fare”. Tappeto nero, 20mila persone sugli spalti dello United Center di Chicago, show e tanti bei dollaroni. E’ la Rod Laver Cup, il torneo-non-torneo che mette di fronte, l’una contro
Il team capitanato da Bjorn Borg conduce 3-1 sul Resto del Mondo al termine della prima giornata di Laver Cup. A Chicago però fa notizia la sconfitta in doppio della coppia di fenomeni Federer-Djokovic, che hanno comunque regalato spettacolo allo United Center.
Per chi si stesse chiedendo come abbia fatto Roger Federer ad arrivare alla tenera età di 37 anni e riuscire a vincere ancora dei tornei Major in un mondo iper-competitivo, beh, il segreto è solo uno, parola del diretto interessato: “Ho sempre curato il mio corpo, mi sono sempre tenuto fisicamente in forma”.
Dopo i primi due match tra Francia Spagna e Croazia Usa, entrambi sul 2 a 0, avevamo previsto un passaggio del turno scontato per i croati (avanti 4 a 0 nei precedenti in Davis Cup) e meno agevole per i francesi. In verità così non è stato. La Francia con Mahut e Benneteau (quest’ultimo si