
Che potesse essere un match che Matteo Berrettini avrebbe potuto controllare con una certa agevolezza lo si era detto alla vigilia. Ed in effetti così è…
Che potesse essere un match che Matteo Berrettini avrebbe potuto controllare con una certa agevolezza lo si era detto alla vigilia. Ed in effetti così è…
Esaurite ieri tutte le partite del primo turno, a Parigi cominciano oggi i match valevoli per il secondo turno (tecnicamente i trentaduesimi di finale) del tabellone…
Quando si guarda al tabellone maschile del Roland Garros 2019 e si pensa ai favoriti per la vittoria finale, il nome è uno su tutti: Rafael…
Come noto a chi segue il tennis, spesso le partite si vincono grazie alla capacità di affrontare meglio i passaggi chiave della partita. A volte basta…
Peccato. Probabilmente se Matteo Berrettini avesse avuto la possibilità di giocarsi la finale di Monaco di Baviera alla pari con il suo avversario, sarebbe stata un’altra storia. Invece la fatica della semifinale in mattinata contro Roberto Bautista-Agut ha finito per prevalere e la vittoria è andata al cileno Roberto Garin.
Giornata storta a Monaco di Baviera per Marco Cecchinato, che in semifinale perde nettamente contro il cileno Christian Garin (numero 47 del mondo) che il giorno prima aveva eliminato il numero 3 del mondo Alexander Zverev. Sfuma così (in attesa del risultato dell’altra semifinale tra Berrettini e Bautista-Agut) l’ipotesi di una finale tutta italiana in
Non ne va bene una ultimamente ad Alexander Zverev. Il tedesco numero 3 del mondo è in piena crisi di gioco e, soprattutto, di fiducia. Il servizio non funziona più, i colpi decisivi non entrano, i gratuiti aumentano e il risultato è l’ennesima prematura eliminazione, questa volta contro il cileno Christian Garin, numero 47 del