
Federer che supera Gasquet, Djokovic facile contro Fritz, l’eterno Ferrer combatte e vince contro Bautista-Agut, Thiem approfitta del ritiro di Opelka, Fognini d’autorità su Edmund: le immagini più belle di martedì 7 maggio a Madrid.
Federer che supera Gasquet, Djokovic facile contro Fritz, l’eterno Ferrer combatte e vince contro Bautista-Agut, Thiem approfitta del ritiro di Opelka, Fognini d’autorità su Edmund: le immagini più belle di martedì 7 maggio a Madrid.
Forse non è ancora lo “Stanimal” dei giorni migliori, forse non tornerà mai ai livelli del bombardiere in grado di vincere tre tornei del Grande Slam, ma quando lascia andare quel braccio, esibendosi nel suo marchio di fabbrica, il passante di rovescio, Wawrinka fa sempre paura. Ne ha fatto le spese il francese Herbert, eliminato
Partenza opposta per i due top-20 azzurri al Masters 1000 di Madrid. Il numero 12 del mondo Fabio Fognini era impegnato contro il numero uno britannico (e numero 22 del ranking) Kyle Edmund, Marco Cecchinato (n. 19) contro l’argentino Diego Schwartzman. Ecco com’è andata.
Il Masters 1000 di Madrid entra nel vivo. Dopo la giornata di ieri, che ha fatto registrare alcune sorprese (l’eliminazione di Carreno-Busta ad opera di Opelka e la sconfitta di Dimitrov contro Fritz), oggi scendono in campo molti big per il completamento del primo turno e alcuni match del secondo turno. Non ci sarà Rafa
Nei giorni scorsi ha tenuto banco quello che viene già definito “il colpo dell’anno”, ossia il tweener no-look di Pablo Cuevas nella finale (persa) ad Estoril contro Stefanos Tsitsipas. E’ passato però un altro colpo spettacolare, questa volta ad opera del nostro Fabio Fognini, che ha deliziato gli spettatori della Caja Magica di Madrid, durante
Dopo una carriera di quasi vent’anni, 17 titoli del Grande Slam vinti e 80 tornei portati a casa, una sequela infinita di infortuni fisici, una cosa certa è che sai quando puoi definirti in forma e quando no. E Rafael Nadal, in questo senso, non fa eccezione, anzi. Sicuramente una delle caratteristiche più evidenti del
A vent’anni, dopo le vittorie di Stoccolma (lo scorso anno) e Marsiglia (all’inizio di quest’anno), Stefanos Tsitsipas ha conquistato ad Estoril, in Portogallo, il suo primo torneo sulla terra battuta, sconfiggendo in finale l’uruguaiano Pablo Cuevas. “La transizione dal cemento alla terra non è stata semplice – ha detto il greco alla fine della partita
Il ritorno sulla terra rossa dopo due anni di assenza da parte di Roger Federer, le prospettive del super favorito Rafa Nadal, ancora alla ricerca della condizione migliore dopo un inizio 2019 senza successi, le possibilità per Novak Djokovic di fugare ogni dubbio sulla superiorità mostrata nella seconda parte del 2018. Sono questi, senza dubbio,
Il Masters 1000 di Madrid, quarto appuntamento stagionale di categoria, inizia formalmente oggi con le gare di qualificazione. Ma entrerà nel vivo la prossima settimana. C’è grande attesa alla Caja Magica per capire lo stato d’avanzamento del recupero a pieno regime di Rafa Nadal, per assistere al ritorno sui campi in terra rossa di Roger
Novak Djokovic, a meno di improbabili debacle, manterrà la prima posizione della classifica mondiale anche al termine della stagione sulla terra. Per come funziona il ranking Atp, infatti, il serbo rischia pochissimo. Questo perché – per i pochi che non lo sapessero – la classifica non viene calcolata solo in base ai risultati in termini