
L’avevano detto in tanti e l’ha ripetuto lui stesso in più di un’occasione: la vera difficoltà, per Lorenzo Musetti, era entrare in top-100. Una volta dentro,…
L’avevano detto in tanti e l’ha ripetuto lui stesso in più di un’occasione: la vera difficoltà, per Lorenzo Musetti, era entrare in top-100. Una volta dentro,…
In un 2018 emozionante, segnato da vittorie a sorpresa, ma noioso per gli annali, l’ascesa di questo 20enne greco è qualcosa che tocca se ami il tennis. Sfrontato, quasi indisponente, ma efficace. Quando “gira il braccio” fa male, malissimo. Ne sanno qualcosa Djoko e Anderson. La particolarità è che lo fa quando è in difficoltà,
Dopo essere tornato nell’olimpo della Top 3 (dietro solo a Rafa e Roger) nella prima parte di stagione, ci aspettavamo tanto dal miglior giocatore della sua generazione. In realtà, dopo il trionfo di Madrid, le nostre aspettative per una finale ad uno slam, o quantomeno ad un Master, erano altissime. Non poteva essere altrimenti. A
Federer, Nadal e Djokovic. I veri big three del tennis degli ultimi quindici anni, hanno vinto finora – in rigoroso ordine cronologico – i tre Slam del 2018. Difficile, difficilissimo, fare un pronostico su chi vincerà gli Us Open. Noi però, che non siamo per nulla amanti della probabilità nel tennis, ci buttiamo e proviamo
Te lo ricordi Murray? Da diverse settimane ci chiediamo se Sir Andrew Barron Murray tornerà ancora nell’olimpo del tennis. E’ ormai più di un anno che è uscito dai radar e si è ritrovato addirittura in posizione 832 del ranking ATP. L’infortunio all’anca, la decisione di operarsi, il ritiro anticipato a Wimbledon e la recente eliminazione al secondo turno dello
Scrivere sullo Us Open 2018 di Fabio Fognini è quanto di più vicino a quello che viene definito sparare sulla croce rossa. Un’occasione che vola via nel vento come le risposte per Bob Dylan. La sorte, complice anche la brutta eliminazione di Chung, infatti gli aveva donato uno scivolo lungo fino agli ottavi di finale
Nel torneo di casa il tennista della Carolina del Nord non aveva quasi mai superato il quarto turno. Lo ha fatto una volta sola nel 2011 quando perse ai quarti con Andy Murray. Torna incredibilmente a ripetersi sette anni dopo, battendo negli ottavi Milos Raonic. All’età di 33 anni registra la sua miglior stagione in
E’ successo ciò che nessuno – forse neppure lo stesso John Millman, uscito dall’Arthur Ashe Stadium dopo la mezzanotte di una caldissima serata newyorchese quasi mortificato per ciò che ha fatto – veramente pensava potesse succedere. Il Re del tennis mondiale, vincitore di 20 tornei del Grande Slam, campione per cinque volte a Flushing Meadows,
Nell’ottavo di finale tra Cilic e Goffin non c’è stata partita. Il croato impone un ritmo forsennato e dimostra sin dalla seconda parte di primo set una netta superiorità. Solo i game iniziali del primo set sono stati combattuti. Parte subito bene infatti il tennista di Liegi allungando gli scambi, portando Cilic all’errore, guadagnando così
Confermando l’incertezza del nostro sondaggione, il match tra Rafael Nadal e Dominic Thiem è stata una battaglia tra gladiatori. Iniziato poco dopo le 3:00 (ora italiana) ci ha accompagnato fino al canto del gallo. Il maiorchino infatti la spunta solo al tie-break del quinto set, dopo poco più di quattro ore di match. Sangue e