
Il rovescio, nel tennis è il secondo colpo per importanza. Il gesto tecnico viene insegnato successivamente al diritto e anch’esso deve essere eseguito con giusti movimenti…
Il rovescio, nel tennis è il secondo colpo per importanza. Il gesto tecnico viene insegnato successivamente al diritto e anch’esso deve essere eseguito con giusti movimenti…
Patrick Mouratoglou ha voluto svelare quelli che, per lui, sono i segreti del servizio di Federer. “Una cosa molto particolare del servizio di Federer è che…
Le regole per giocare in doppio sono sostanzialmente quelle del singolare. Certo ci sono delle piccole ma fondamentali variazioni che rendono il doppio diverso dal singolare.…
Il Backspin è un colpo che non può mancare nel bagaglio tecnico di un tennista. Può essere sia un colpo di difesa che d’ attacco. La…
Origini: La “grande protagonista” di questo sport, nasce nel XVI secolo quando, nel gioco della “pallacorda”, l’utilizzo delle mani, viene sostituito da esemplari di racchette, ovviamente…
Come rispondere alla classica domanda: “Che Corde metto ?” Tutte le corde hanno caratteristiche diverse tra loro ed è per questo che è necessario trovare la…
In origine venivano realizzate in pelle e riempite di segatura, gesso, lana o terra ed impiegati persino capelli, stomaci di animali e corda. Solo nel 1844…
Esistono diversi tipi di Impugnature, in base al colpo che si vuole eseguire, che sia un servizio, un diritto, un rovescio, una volée, uno smash o…
Il Diritto è il colpo principe del gioco del tennis, il primo gesto tecnico che viene insegnato a chiunque si avvicini a questo sport e deve…
Dimensioni e Misure La parola “tennis” altro non è che una derivazione del latino tenus (Corda Tesa). Il campo è un rettangolo con una lunghezza pari…